Pagina 1 di 2

furgone Jolly

Inviato: 03 giu 2001, 11:14
da Pier Paolo
Chi ricorda questo furgone derivato dall'Appia?? sapete dirmi le caratteristiche???

Re: furgone Jolly

Inviato: 14 giu 2001, 18:43
da Roberto
Dispongo documentazione in merito .

Re: furgone Jolly

Inviato: 12 ott 2001, 15:22
da nicola
Io stò cercando un furgoncino Lancia: Jolly o Superjolly. Se qualcuno avesse delle notizie utili.....
Temo ne siano restati ben pochi.

Re: furgone Jolly

Inviato: 20 ott 2001, 16:55
da Pier Paolo

Hai Ragione!!! credo che di furgoni Jolly o Superjolly ce ne siano rimasti ben pochi!! ed è un peccato!!

Però uno l'ho trovato!!!! (anzi quasi 2) se vai al sito www.citymotors.comm.it/eurocars.htm puoi trovare una scocca e in arrivo hanno un Jolly del '62.

Contattali e fammi sapere!!!

Saluti!!!

Re: furgone Jolly

Inviato: 21 ott 2001, 12:39
da nicola
Caro Pier Paolo,
sei stato molto gentile per il suggerimento che mi hai girato; ho scritto a Citymotors e ora aspettiamo la loro risposta; quel Jolly in arrivo mi piacerebbe proprio.
Purtroppo ho dato un'occhiata ai loro prezzi in rapporto alla qualità delle vetture che hanno messo in rassegna e mi sono spaventato: chissà che cifre chiederanno per il Jolly!
L'ideale sarebbe una vendita tra privati.

Re: furgone Jolly

Inviato: 28 ott 2001, 15:19
da Pier Paolo
Caro Nicola, hai ragione la Citymotors fa dei prezzi a volte troppo alti!!!! (è anche vero che i jolly e superjolly sono rari) spero che nel sito mettano presto la foto!

Fammi sapere se l'affare va in porto!!! e se hai bisogno di informazioni tecniche puoi contattarmi!!!

Saluti

Re: furgone Jolly

Inviato: 29 ott 2001, 15:17
da nicola
Ciao PierPaolo,
pensa che a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta alla dalla Citymotors in merito al Jolly.
Mi piacerebbe un giorno prendermene uno, io di furgoncini Lancia non ne ho mai visto uno dal vero, la tua competenza in materia da cosa arriva? Ne possiedi uno?
Esteticamente mi sembra più bello il Jolly, mentre meccanicamente prefereirei il Superjolly 1,8. Mi dicono anche di quest'ultimo, esser stati prodotti due esemplari a iniezione, confermi?
Ciao Nicola

Re: furgone Jolly

Inviato: 30 ott 2001, 20:50
da Pier Paolo

Ciao Nicola!!!!

Se adesso vai sul sito di citymotors trovi tutte le foto del jolly, sembra abbastanza in ordine....

Non posseggo furgoni Lancia (purtroppo) sono comunque un Lancista (pre-fiat) convinto!!! (ho un'Appia II° serie del '57) e da quello che mi hanno detto sia i camion che i furgoni Lancia (come le vetture del resto) avevano un'affidabilità a tutta prova!!! Molti sono sopravvisuti fino ai giorni nostri .... qualcuno li usa ancora!!!

X quanto riguarda il mod. 1.8 a iniezione nn so dirti nulla in più!!! mi informo e poi ti faccio sapere!!!

A presto!!!!!!!

Re: furgone Jolly

Inviato: 31 ott 2001, 18:39
da nicola
Ciao Pier Paolo,
ho visto il prezzo del Jolly e mi son spaventato ;oltre ogni immaginazione. Pensa che mesi fa son arrivato in ritardo e ho perso un bel Jolly ex concessionaria Lancia venduto per 3 milioni in Holland.Mi sa comunque che trovare un Jolly o Superjolly in mani private sarà difficile. Aspetterò.
Anch'io ho un'Appia, 1 serie C10S oltre alle Fulvia e un disprezzo totale per come la fiat stà sputando sul marchio Lancia. Hai visto che c'è un sito di protesta (vai su motorbox)che chiede la cacciata di Chris Bangle dalla BMW dopo le ultime sue creazioni? Che ci serva d'esempio.....................

Ciao Nicola@lancista

Re: furgone Jolly

Inviato: 30 giu 2002, 11:06
da marco rinaldi
Il superjolly 1800 e' stato costruito anche in versione ad inezione meccanica depotenziato rispetto alla Flavia berlina e coupè,la buona riuscita di questi motori ha permesso lunghi kilometraggi.Non si esclude che alcuni 2000 a carburatori siano finiti dietro la calandra di qualche superjollj ad opera di meccanici locali.Un saluto a tutti i lancisti