acquisto fulvia coupè 1968

Fulvia
giuseppe

acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da giuseppe »

Buongiorno a voi tutti, finalmente ho realizzato il mio desiderio, comprare una fulvia coupè da rimettere in sesto. la fulvia a detta del venditore è del 1968 modello rally 1.3, non ha nessun documento e i dati che mi ha mandato riguardante telaio e motore sono: n.° motore 818.140 2239540 n.° telaio 010 839. Ora per quello che ne so il 818.140 è in motore dell'HF 1.2 , vi risulta tutto questo? inoltre gradirei sapere come fare per reimmatricolare l'auto non avendo nessun documento e non sapendo neanche il numero di targa ? per il resto l'auto è completa , ma da riprendere, vi ringrazio anticipatamente, Giuseppe Toscano
Antonio

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da Antonio »

Ummamma, ancora con il famoso problema del finto numero HF... :-)
Giuseppe, dì al venditore di non guardare il numero motore sulla testata ma vicino al motorino di avviamento.
E' lì quello giusto! Il numero sulla testa...non fa testo. :-)
Fai un bel "cerca" e vedrai che ne abbiamo parlato sul forum decine di volte.

Se l'auto è da riprendere e per di più da reimmatricolare la vedo grigia, a meno che te la faccia pagare una cifra simbolica. Chiedigli anche se è stata radiata di ufficio o se è stata demolita.
ciao
Edoardo

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da Edoardo »

L'auto sembra autentica, in quanto anch'io possiedo una fulvia 1.3 rallye del '68 con numero di telaio 009 xxx (non ricordo perfettamente le ultime 3 cifre) cmq il fatto che sia solo un migliaio di numeri sopra conferma che sia effettivamente dell'68.
Il numero del motore è il 818.302 con testa 818.140 (numero che inganna).
giuseppe

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da giuseppe »

Salve Antonio, comunque per ora la cosa più importante è riuscire a reimmatricolarla perchè per il resto non ci sono problemi. Quindi gradirei sapere in linea di massima cosa devo fare per reimmatricolarla o sapere dove cercare per avere notizie dattagliate per la reimmatricolazione,grazie Giuseppe
Antonio

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Giuseppe, come ti chiedevo, è fondamentale sapere se la macchina è stata radiata per rottamazione o meno.
In linea teorica, infatti, la reimmatricolazione è possibile a patto che non sia stata radiata per ottenere i benefici fiscali e che ci sia un atto di vendita dell'auto "rottame".
Ci vorrà poi una certificazione delle caratteristiche tecniche che l'ASI ti può fare avere (devi comunque iscriverti e pagare oltre all'iscrizione asi altri 100e passa euro).
Non è comunque una pratica semplice né veloce e tantomeno a buon mercato. Il mio consiglio è di appoggiarsi ad un'agenzia esperta, se sei in Lombardia te ne consiglio una.
Se fai un cerca sul forum "varie" trovi un sacco di informazioni utili, come a desempio qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 790&t=1757
ciao
giuseppe

Re: trasporto auto

Messaggio da leggere da giuseppe »

Ok,grazie Antonio, ora ho le idee più chiare. Sto aspettando che il venditore mi contatti. Ora ho un altro problema da risolvere, devo trovare qualcuno che mi porti l'auto, che si trova a Roma e portarla a Catania, qualche informazione in merito?
stefanod

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da stefanod »

Ciao Giuseppe, un consiglio da chi sicuramente è più vecchio di te. Se non hai un validissimo motivo particolare per comprare QUELLA macchina, come si dice dalle nostre parti " lèvacci manu ".
Non comprare mai a distanza e sopratutto qualcosa che sicuramente ti creerà, nel migliore dei modi, dispiaceri e perdite notevoli di tempo, in ogni caso la stagione corrente andrebbe a farsi ....benedire.
Ma veramente credi che in Sicilia non riusciremo a trovare qualcosa di buono spendendo la somma di quello che ti costerebbe l'altra??
Fatti sentire ciao ciao. stefano d
Mariano

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da Mariano »

Ha ragione Stefano, se ti interessa in porovincia di Catania c'era una rally del 68.
Saluti.
Mariano
Antonio

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da Antonio »

Giuseppe, ascolta i saggi consigli di Stefano e Mariano...
ciao
A.
pino

Re: acquisto fulvia coupè 1968

Messaggio da leggere da pino »

salve mariano,
potrei avere qualche notizia in piu su questa rally del 68?
saluti pino
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”