Pesi coupè 1.3 e 1.6 2s
Inviato: 01 ott 2008, 00:25
Oggi finalmente ho avuto modo di pesare seriamente la Fulvia 1.3 racing gr4 (anzi le Fulvia visto che ho pesato pure la 1.6)... e ho avuto una sorpresa per me non molto piacevole...
*purtroppo* la 1.3 cosi com’è pesa esattamente 915kg.. cioè esattamente il peso in fiche 3020 della Montecarlo.. Sob.. io speravo che in ordine di marcia pesasse almeno un buon 50-70kg in piu del peso minimo ammesso in modo che avrei potuto alleggerirla e quindi immaginavo guadagnare qualche cosa in prestazioni... invece niente... ora non so nemmeno se fare i vetri in plexiglass, togliere il gruppo riscaldamento e altre cose che avevo in mente... :-/
Non so spiegarmelo, cioè l’auto alla fine ha tutto di serie, è stata sicuramente alleggerita in precedenza nei fondi, non ha l’interno di sedili ecc (ma i pannelli porte e retro sono presenti, ha i vetri, ha cofani in acciaio e persino una grossa batteria da 55ah... io ho solo tolto qualche piccolo dettaglio e le pedanine in gomma e tenuto un solo sedile che mi serve per salita e pista...)
di buono c’è solo che l’auto appare molto equilibrata come pesi, nonostante il motore inclinato.
La fanalino HF Lusso totalmente stradale no paraurti invece è 954kg, anche qua mi aspettavo dippiu anche perche nel baule oltre la ruota di scorta ho una grossa borsa di attrezzi e tutto l’interno e altri rivestimenti “pesanti” tipici della lusso.. entrambe hanno poco meno di meta serbatoio di benza..


*purtroppo* la 1.3 cosi com’è pesa esattamente 915kg.. cioè esattamente il peso in fiche 3020 della Montecarlo.. Sob.. io speravo che in ordine di marcia pesasse almeno un buon 50-70kg in piu del peso minimo ammesso in modo che avrei potuto alleggerirla e quindi immaginavo guadagnare qualche cosa in prestazioni... invece niente... ora non so nemmeno se fare i vetri in plexiglass, togliere il gruppo riscaldamento e altre cose che avevo in mente... :-/
Non so spiegarmelo, cioè l’auto alla fine ha tutto di serie, è stata sicuramente alleggerita in precedenza nei fondi, non ha l’interno di sedili ecc (ma i pannelli porte e retro sono presenti, ha i vetri, ha cofani in acciaio e persino una grossa batteria da 55ah... io ho solo tolto qualche piccolo dettaglio e le pedanine in gomma e tenuto un solo sedile che mi serve per salita e pista...)
di buono c’è solo che l’auto appare molto equilibrata come pesi, nonostante il motore inclinato.
La fanalino HF Lusso totalmente stradale no paraurti invece è 954kg, anche qua mi aspettavo dippiu anche perche nel baule oltre la ruota di scorta ho una grossa borsa di attrezzi e tutto l’interno e altri rivestimenti “pesanti” tipici della lusso.. entrambe hanno poco meno di meta serbatoio di benza..

