Pagina 1 di 2

curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 11:09
da Marc70
Ragazzi una curiosità: guardate qui

http://fulvia-club-trento.elaboriamo.co ... estore.php

Sembra un attento e preciso restauro...
Ma a guardare meglio, non notatte niente!?
Nella prima foto c'è una coupè seconda serie (almeno questo sembra da mascherina, freccie, paraurti, ecc)
Nelle altre pare diventare una prima serie (calandra a V, freccie, ...)
Saranno 2 auto diverse....
Ma no!! La targa è la stessa!!!

Chissà, forse ha subito una mutazione "genetica".... ...di questi tempi...

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 11:30
da deidda 72
che farloccata

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 11:32
da Antonio
Hanno applicato anche un tappo "racing" sul parafango posteriore destro....

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 12:00
da giovanni sportZ 1600 *1202
ma il tunnel cambio secondo me è un leva lunga....

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 12:07
da Francesca
Bella curiosità... ma basta prendere una scocca prima serie come quella che ho io e che nessuno vuole, ci metti tutti i pezzi di carrozzeria al posto di quella seconda serie e diventa prima serie!

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 12:48
da Antonio
A voler pensare male si tratta di un ringiovanimento, ma a voler pensar bene potrebbe essere anche un restauro che riporta alle condizioni originali una prima serie magari incidentata e riparata con pezzi e lamierati di una seconda serie... boh? di certo con altre foto si capirebbe meglio...
ciao

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 13:08
da Marc70
Si, Fra, ma i freni? ..il motore? ..i cerchi? ..il cambio?

Mha... Sarebbe un pastrocchio...

Non vorrei pensare male, ma anche quel tappo corsaiolo aiuta, eh.

Chissà come sarà adesso, se il lavoro è stato completato?

Chissà se qualcuno del forum che ci legge sa darci qualche notizia, se l'ha vista da qualche parte..

A proposito... io oltre alle fulviette ho anche un 500 C "topolino" del 1951.
Secondo voi, se lo porto dallo stesso restauratore (tra l'altro, a vedere le foto, bravissimo) potrei ottenere un 250 Spider California passo corto (la + bella Ferrari mai prodotta, secondo me)!?!?

Chisà, tentar....

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 13:25
da Albertino
Per chi interessasse posto il blog dove sto restaurando la mia Rallye S http://snipurl.com/1qlw7
Ciao Ciao

Albertino
Brianza

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 14:17
da Francesca
Non esageriamo... penso potrebbe tirarti fuori la nuova 500... non di più!

Re: curioso restauro

Inviato: 30 lug 2008, 14:23
da Christian
Ciao Ragazzi..vi svelo l'arcano...
In realtà si tratta di una fulvia 1 serie... dopo aver subito molti anni fa un bel frontale il precedente proprietario nel rimetterla a posto non trovò i lamierati originali del "muso" prima serie così pensò bene di rimpiazzare con un muso seconda serie..un bel pastrocchio insomma!!!!!!
L'attuale proprietario dopo averla acquistata si è accorto della cosa e ha deciiso di riportare la fulvietta alle sue origini con il muso di un prima serie..
Chrtistian (Lancia Fulvia Club Trento)