cerchi fulvia coupé 1300s
cerchi fulvia coupé 1300s
So che l'argomento è stato già trattato, ma ho trovato tanti riferimenti e commenti che non riesco più a comprendere bene come stiano le cose. Possiedo una fulvia 1300S del 1972 (II serie) che monta cerchi cromodora 6x14 che sporgono abbastanza sia sull'anteriore che sul posteriore. Qualcuno può dirmi con chiarezza quali cerchi si possono montare a parte quelli in lamiera (che chiaramente siano accessori originali anche per una eventuale omologazione della vettura) in modo da evitare problemi sia in caso di controlli di PS che eventualmente assicurativi? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi e chiarirmi definitivamente le idee.
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
La tua Fulvia monta di regola i cerchi da 4,5x14, per cui anche le dimensioni delle careggiiate con cui è stata omologata corrispondono a questa misura, per cui se ti interessa l'originalita e i dati originali x nn correre rischi devi ricercare i cerchi in acciaio della Fulvia IIs che hanno questa misura con le gomme 165 (80) R14. In alternativa puoi anche montare i cerchi in lega originali delle Fulvia3 che hanno la stessa misura dei cerchi in acciao. Altrimenti considera che con cerchi fino ad un canale di 5,5J (quindi ad esempio quelli delle Lancia2000) le gomme non sporgono dalla carrozzeria e avresti meno problemi teorici con le forze dell'ordine che non con i cerchi che hai ora (che comunque sono sempre i piu belli..IMHO)
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
grazie per la risposta. ma ciò vuol dire che la seconda serie non aveva cerchi in lega da richiedere come optional? non credo che quelli della terza serie si possano montare nel pieno rispetto dell'originalità.
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
Che io sappia No: la 2a serie non aveva cerchi in lega come optional dalla Lancia, al limite si potevano trovare after-market. Solo dalla Fulvia3 furono forniti come opzione, quindi certamente una 2a serie del 1972 con i cerchi in lega della Fulvia3 del '74 non rispetta l'originalita, c'è da dire che con quelli perlomeno rispetti le misure delle omologazioni o qualunque rimostranza da parte di forze dell'ordine e revisioni: nessuno potra mai dirti nulla avendo stesse identiche misure di quelli in acciaio
Qua puoi trovare una interessante pagina con quelli per ora ritrovati da Peo per il suo sito:
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... heels.html
Qua puoi trovare una interessante pagina con quelli per ora ritrovati da Peo per il suo sito:
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... heels.html
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
Ti ringrazio delle preziose informazioni, credo che la cosa migliore sia dunque montare cerchi in lamiera anche se quelli in lega sono più belli. Cercherò di rimediare 4 cerchi originali perchè al momento ne sono sprovvisto ciao e grazie.
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
Scusate l'intromissione,ma vorrei sapere secondo voi se con i miei cerchi e le mie gomme sono in regola con il codice della strada e per la revisione,visto che ho acquistato da poco una fulvia coupé 3 del 75 che monta cerchi cromodola 14 x 6J e pneumatici 185/60 R14.Vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
X Romoletto: mi spiace ma non sei in regola. La tua Fulvia dovrebbe avere i 165R14 con cerchi da 4 1/2 J 14.
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
No, non sono in regola per i seguenti motivi:
1) la Fulvia 3 è omologata solo per i 165R14
2) i cerchioni cromodora 6J14 ti alterano la carreggiata di 55mm.
Inoltre dallo stretto punto di vista funzionale, tieni presente che con i 185/60 hai una circonfrenza di rotolamento di 1760mm, mentre la circonferenza dei 165/80r14 è di 1895mm. Ne consegue che hai un rotolamento più corto del 7,2% con conseguenti maggiori consumi (oltre a quelli derivati dalla maggiore sezione dello pneumatico).
Un secondo problema è che avendo la Fulvia 3 il camber positivo, gomme così larghe e ribassate appoggiano solo sui 3-4 cm esterni, dando luogo ad un consumo anomalo (dififcilmente recuperabile aprendo la convergenza) ed una tenuta dell'anteriore modesta.
Ciao
PeoFSZ1600
1) la Fulvia 3 è omologata solo per i 165R14
2) i cerchioni cromodora 6J14 ti alterano la carreggiata di 55mm.
Inoltre dallo stretto punto di vista funzionale, tieni presente che con i 185/60 hai una circonfrenza di rotolamento di 1760mm, mentre la circonferenza dei 165/80r14 è di 1895mm. Ne consegue che hai un rotolamento più corto del 7,2% con conseguenti maggiori consumi (oltre a quelli derivati dalla maggiore sezione dello pneumatico).
Un secondo problema è che avendo la Fulvia 3 il camber positivo, gomme così larghe e ribassate appoggiano solo sui 3-4 cm esterni, dando luogo ad un consumo anomalo (dififcilmente recuperabile aprendo la convergenza) ed una tenuta dell'anteriore modesta.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
In realtà il CdS non dice nulla sulla larghezza del canale, l'importante è che sia rispettato l'ET.
Ne consegue, quindi, che se una persona si facesse costruire dei cerchi 5,5"j14" partendo magari dai cerchi originali Fulvia, mantenedo l'ET originale, non ci sarebbe nulla da eccepire nè per le FdO nè per la motorizzazione.
Ora, l'amico DarioDb sta tentando di ottenere il nulla-osta per montare pneumatici maggiorati, e stiamo aspettando il concludersi della pratica.
Un cerchione 5,5"j14" potrebbe, quindi, consentire il montaggio dei 185/70r14, pneumatici ragionevoli su tutte le Fulvla seconda serie anche con assetto originale. Ricordo che pneumatici più larghi di 165mm non sono adatti ai cerchi da 4,5" di canale.
E' chiaro che occorre seguire tutto l'iter:
1) rliascio del nulla osta dalla Lancia
2) pratica presso la motorizzazione
3) visita ispettiva alla motorizzazione per la successiva modifica del libretto.
Insomma l'iter è lungo e pieno di insidie, perché la visita ispettiva non è solo una formalità.
Ciao
PeoFSZ1600
Ne consegue, quindi, che se una persona si facesse costruire dei cerchi 5,5"j14" partendo magari dai cerchi originali Fulvia, mantenedo l'ET originale, non ci sarebbe nulla da eccepire nè per le FdO nè per la motorizzazione.
Ora, l'amico DarioDb sta tentando di ottenere il nulla-osta per montare pneumatici maggiorati, e stiamo aspettando il concludersi della pratica.
Un cerchione 5,5"j14" potrebbe, quindi, consentire il montaggio dei 185/70r14, pneumatici ragionevoli su tutte le Fulvla seconda serie anche con assetto originale. Ricordo che pneumatici più larghi di 165mm non sono adatti ai cerchi da 4,5" di canale.
E' chiaro che occorre seguire tutto l'iter:
1) rliascio del nulla osta dalla Lancia
2) pratica presso la motorizzazione
3) visita ispettiva alla motorizzazione per la successiva modifica del libretto.
Insomma l'iter è lungo e pieno di insidie, perché la visita ispettiva non è solo una formalità.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: cerchi fulvia coupé 1300s
mi sa che dopo questo scambio di esperienze i cerchi in lamiera mi sembrano ancora più belli di prima ...