Pagina 1 di 3

Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 08:46
da MirkoB
Ok, ora che gli animi mi pare si siano rasserenati mi piacerebbe aprire una discussione su un importante aspetto che forse viene considerato poco in fase di acquisto auto: la dotazione di pneumatici.

Allora, inizio io dicendo che la nostra Delta è equipaggiata con:

Bridgestone Turanza
205/55R16

E' cosi' per tutti? (mi riferisco chiaramente alla marca)
Ciao
Mirko

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 08:55
da MirkoB
Scusate la fretta...

Bridgestone Turanza ER300

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 11:31
da Duke
la misura di cui sopra è ancora catenabile?
Cosa dice il libretto uso e manutenzione?
Duke

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 12:20
da giovanni sportZ 1600 *1202
io quando sono andato provare la delta, mentre costruivamo il preventivo il commerciale mi diceva che solo il 18" non era catenabile

vado a memoria ma nella bravo il 17 dovrebbe essere non catenabile



giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 12:55
da Silvan
Michelin Primacy HP.

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 13:52
da MirkoB
Mi fate venire un dubbio ma sono sicuro al 90% che i miei 16 pollici sono catenabili. Sono sicuro che sul libretto sono riportati gli accorgimenti da adottare per avere una guida sicura con le catene, quindi...

Io è da un paio di anni che uso le calze da neve, un accessorio davvero spettacolare: l'anno scorso abbiamo beccato in pieno una nevicata al Brennero, montate in un istante, ci siamo fatti la statale sino a Vipiteno in tutta tranquillità.
Pero' eravamo sul mitica G.Punto (eh...altra auto, altra potenza..)....per cui in questi giorni mi interrogo sinceramente se passare a montare le gomme invernali..(cavoli pero' togliere i cerchi in lega...uhm...)
Purtroppo ragazzi l'Italia è fatta anche di pre-Alpi (le mie) e Alpi (vicine alle mie pre-Alpi)...è per quello che ammiro molto (vedere altri post) la trazione quattro di audi...

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 13:52
da MirkoB
Tu hai i 18 pollici, giusto?

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 14:22
da Silvan
No, 17.

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 15:04
da giovanni sportZ 1600 *1202
sulla diatriba catene /gomme invernali / 4x4 si può discutere in eterno e tutti possiamo aver ragione
secondo il proprio stile di vita.
la mia personale esperienza: vita di pianura padana 60km al giorno cioè 15+15 ( pranzo a casa) 15+15

stagione invernale in montagna fino all'anno scorso ( 15 anni di fila) con gomme estive più catene (montate almeno 3o4 volte l'anno (sia nel box all'asciutto che per strada al buio con nevicata, una volta solo per fortuna)

però le volte che sono arrivato in cima con manovre da funanbolo ( senza montarle)mi son proprio divertito


l'inverno scorso gomme invernali da dicembre a pasqua (7000 km) tutto bello tutto facile ma la macchina è un po gelatinosa

mai preso in considerazione una 4x4 considerato lo scarso utilizzo della catena e la facilità d'uso(IMHO)

nemmeno considerando che traino un rimorchi da 1200 kg in estate.

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Parliamo di pneumatici

Inviato: 10 ott 2008, 15:32
da MirkoB
Sì, ho capito, anche io ho guidato mille volte su una strada appena imbiancata con gomme estive senza problemi magari prendendomela con quelli che appena vedono un fiocchetto entrano in panico.
Capisco anche che le gomme da neve fanno diventare l'auto un po' legnosetta in curva (l'anno scorso ho utilizzato l'opel dell'istituto sino a Feldkirch in Austria passando dal San Bernardino...un mal di braccia!).
Faccio anche notare che all'estero (paesi alpini in primis) la polizia è molto piu' severa con chi viene pescato senza equipaggiamento invernale in caso di nevicata.

Poi non vorrei andare troppo OT (volevo solo capire che tipo di gomme montassero a Cassino) pero' il 4X4 è un qualcosa che, secondo me, all'estero piace (fidatevi) e che quindi reputo importantissimo per un'evoluzione delle vendite del marchio Lancia.
Tutto li'. Poi sì, sono d'accordo che dipende dal proprio stile di vita (in effetti ho letto in uno studio che il 4x4 è veramente utile solo in un 10% dei casi di utilizzo globale della vettura, pero', se i tedeschi lo vogliono...perchè non offrirlo?)
Mirko