Pagina 1 di 2

interruttore

Inviato: 10 apr 2006, 18:05
da Fillo
salve a tutti nella mia fulvia coupè 3 serie sotto al volante a sinistra, vicino alla levetta per l'apertura del cofano c'è un interruttore. vorrei sapere a che cosa serve.
Grazie
Filippo.

Re: interruttore

Inviato: 10 apr 2006, 19:22
da PeoFSZ1600
Boh?
dovresti chiederlo a chi te l'ha venduta, visto che non e' un interruttore di serie.
Le ipotesi sono
1) luci di emergenza,
2) interruttore per attivare la ventola quando si e' in coda
3) antifurto artigianale...

Ciao
PeoFSZ1600

Re: interruttore

Inviato: 10 apr 2006, 21:47
da edo68
Non mi risulta nessun interruttore in zona.
C'è solo una presa femmina di corrente su cui si puo' attaccare la famigerata lampada ausiliaria (ricaricabile, mi pare) che pero' non ho mai visto e quindi non so come sia fatta.

Saluti Edo68

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 09:42
da Nicola
Per caso è un interruttore verde a pomello, che si illumina quando viene tirato (con le luci accese)?

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 09:52
da Fillo
no è un semplice interruttore a levetta

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 09:52
da Nicola
Sulla mia Coupè 3 c'è, dovrebbe servire per i fendinebbia o retronebbia, comunque ne ha uno identico al mio la 166 HF di HFil (visto sulle foto del suo sito). Potremmo chiedere lumi a lui.

Ciao

Nicola

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 09:53
da Nicola
Nicola ha scritto:
>
> Sulla mia Coupè 3 c'è, dovrebbe servire per i fendinebbia o
> retronebbia, comunque ne ha uno identico al mio la 166 HF di
> HFil (visto sulle foto del suo sito). Potremmo chiedere lumi
> a lui.
>
> Ciao
>
> Nicola


OOOPS! errata corrige:
La 1600 HF di HFil....

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 12:52
da LorenZ
Io sulla mia HF seconda serie ne ho uno simile, grosso pomello con luce verde; si tratta dell'interruttore retronebbia, che ho eliminato dal posteriore.

Fillo, prova a verificare se sulla tua Fulvia non è stato per caso montato anni fa un impianto a gas (vedi libretto) e successivamente eliminato; in quel caso la posizione degli interuttori avveniva in quel punto.

ciao,
LorenZ

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 15:26
da Giancarlo
Nella posizione che indichi (un po'nascosta se non interpreto male) in entrambe le Fulvie 3 (normale e Montecarlo) possedute ho trovato un interruttore dell'allarme antifurto, tuttora funzionante. L'interruttore e' collegato ad un antifurto/sirena alloggiato nel vano motore sulla parte posteriore del parafango sinistro.Dato che in entrambi i casi ho trovato lo stesso interruttore nella stessa posizione con lo stesso antifurto sono portato a credere che non sia stato un equipaggiamento totalmente artigianale ma forse un 'cadeau' che i concessionari montavano all'epoca per il cliente.
Se non hai l'antifurto del tipo che descrivo, puoi verificare se ne sia stato montato uno cercando gli eventuali buchi delle viti di ancoraggio sul piano di appoggio nel vano motore.
Ciao
Giancarlo

Re: interruttore

Inviato: 11 apr 2006, 15:48
da sergiob
Si, concordo: neanche a me risultano interruttori di serie in quella zona; è presente invece la presa di corrente.

Ciao sergiob