Test Absolute handling System
Inviato: 22 ago 2008, 09:33
Ciao a tutti, durante questi giorni di Agosto, ricchi di periodi di relax, mi sono riletto con calma un po' di documenti sulla nostra amata New Delta e, a mio avviso ho scoperto un incongruenza abbastanza grave che riporto qua sperando che qualcuno mi dia una soluzione.
Nel documento “Informativa prodotto”, (riportato qui: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =581&t=581 ) si dice che una delle componenti dell'Absolute handling System, il DST (dynamic steering torque), si compone a sua volta di tre parti, tra cui il MCF, controllo Mu-Split; riportando testualmente “ si tratta di un concreto aiuto nella marcia sui fondi ad aderenza differenziata ( per esempio: 2 ruote su ghiaccio e 2 su asfalto). E’ una situazione tipica in inverno e valutata nelle prove delle riviste specializzate (Quattroruote). Questo sistema permette un controsterzo automatico che agevola il controllo della vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile”.
Ora, la Prova su strada numero 2991 di Quattroruote di Luglio 2008, riguardante la “Lancia Delta 1.6 MJT Platino”, a pag. 144 riporta questo giudizio:
“FRENATA SU FONDI DIFFERENZIATI SU ASFALTO BAGNATO E MARMO
Qui è in gioco l'equilibrio dell'impianto frenante che deve garantire spazi d'arresto contenuti senza richiedere correzioni troppo impegnative con lo sterzo. Nel caso della Delta i 115 metri a 100 orari sono un valore discreto, ma hanno richiesto un grande impegno al collaudatore per riuscire a mantenere la traiettoria”
Il giudizio finale, alla voce “FRENI” assegna tre stelle con il seguente commento “Sul bagnato con due ruote sull'asfalto e sul marmo, spazi lunghi e molte correzioni al volante”.
A questo punto le spiegazioni possibili sono tre:
1)Il documento con le specifiche dell'Absolute handling System riporta informazioni errate
2)La macchina provata non montava l'Absolute handling System (cosa a mio avviso impossible dato che dovrebee essere di serie su tuttti i modelli e certamente su quelli Platino)
3)Il sistema era mal tarato o non funzionante (e sarebbe a mio avviso molto grave).
Qualcuno ha avuto pazienza di leggere il mio lungo post e ha una possibile spiegazione?
Ciao
Moreno
Nel documento “Informativa prodotto”, (riportato qui: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =581&t=581 ) si dice che una delle componenti dell'Absolute handling System, il DST (dynamic steering torque), si compone a sua volta di tre parti, tra cui il MCF, controllo Mu-Split; riportando testualmente “ si tratta di un concreto aiuto nella marcia sui fondi ad aderenza differenziata ( per esempio: 2 ruote su ghiaccio e 2 su asfalto). E’ una situazione tipica in inverno e valutata nelle prove delle riviste specializzate (Quattroruote). Questo sistema permette un controsterzo automatico che agevola il controllo della vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile”.
Ora, la Prova su strada numero 2991 di Quattroruote di Luglio 2008, riguardante la “Lancia Delta 1.6 MJT Platino”, a pag. 144 riporta questo giudizio:
“FRENATA SU FONDI DIFFERENZIATI SU ASFALTO BAGNATO E MARMO
Qui è in gioco l'equilibrio dell'impianto frenante che deve garantire spazi d'arresto contenuti senza richiedere correzioni troppo impegnative con lo sterzo. Nel caso della Delta i 115 metri a 100 orari sono un valore discreto, ma hanno richiesto un grande impegno al collaudatore per riuscire a mantenere la traiettoria”
Il giudizio finale, alla voce “FRENI” assegna tre stelle con il seguente commento “Sul bagnato con due ruote sull'asfalto e sul marmo, spazi lunghi e molte correzioni al volante”.
A questo punto le spiegazioni possibili sono tre:
1)Il documento con le specifiche dell'Absolute handling System riporta informazioni errate
2)La macchina provata non montava l'Absolute handling System (cosa a mio avviso impossible dato che dovrebee essere di serie su tuttti i modelli e certamente su quelli Platino)
3)Il sistema era mal tarato o non funzionante (e sarebbe a mio avviso molto grave).
Qualcuno ha avuto pazienza di leggere il mio lungo post e ha una possibile spiegazione?
Ciao
Moreno