Pagina 1 di 3

Progetto 855

Inviato: 12 giu 2008, 08:14
da Ardea
A Mirafiori è stato realizzata la prima carrozzeria prototipo del nuovo modello Lancia: il progetto è denominato Fulvia - 855 su pianale g.punto.

Re: Progetto 855

Inviato: 12 giu 2008, 22:22
da @ndre
era oraaaaaa!! grazie x l'informazione Ardea

Re: Progetto 855

Inviato: 13 giu 2008, 09:01
da giovanni sportZ 1600 *1202
aspettiamo che chi l'ha vista ci dica almeno che tipo di vettura è:

3o 5p
alta come una Y o "limata sopra di almeno 10 cm"

normale oppure sportivetta


ciao

giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Progetto 855

Inviato: 13 giu 2008, 17:10
da Gianluca
Già mi piace il numero di progetto: 855 che si riallaccia alla numerazione Lancia.... speriamo bene.

Re: Progetto 855

Inviato: 13 giu 2008, 23:06
da Pierluigi T.
Ciao Gianluca,

tutto bene ?

Comunque tutte le Lancia, Beta Monte esclusa, hanno sempre mantenuto la telaistica 8xx , Lybra, Thesis , Ypsilon etc, comprese :-)

Re: Progetto 855

Inviato: 14 giu 2008, 08:18
da Gianluca
Ciao Pierluigi bene grazie spero anche tu. In effetti avevo perso un pò i contatti con la telaistica Lancia. Sarà che l'ultima che ho visto direttamente è la mia 830 etc... in garage ;)

Per tornare a questo intrigante progetto di "Deltina" devo dire che più che inserirlo tra Delta e Musa-Ypsilon dove mi pare stia un pò strettino e con una collocazione incerta, personalmente lo sostituirei a Musa-Ypsilon. D'altronde se fosse su pianale Gpunto sarebbe una fascia B piena.

Sarebbe un bel ritorno alla sfida Fiat-Alfa-Lancia con modelli cugini.
Punto-Mi.to-"Deltina". A questo punto per il basso di gamma Lancia come Ypsilon o addirittura una fascia A -alta, ritornerei al marchio Autobianchi o qualcosa di simile.

Re: Progetto 855

Inviato: 14 giu 2008, 09:58
da Pierluigi T.
Ciao Gian,

anch'io quando comprai la Lybra nel 2002 ebbi la dolce sorpresa che il filo numerico col passato non si era interrotto, cosa che pensavo anch'io :-)

Sarei favorevolissimo alla rinascita del marchio Autobianchi e alla collocazione dei modelli Ypsilon e Musa futuri in quella fascia e mi piacerebbe anche che per la 855 usassero il nome Fulvia e non Delta , tantomeno deltina....

Comunque credo che la sfida da affrontare per il prossimo futuro sia quella tecnologica del basso consumo piu' che della sportività : il barile fra 12 mesi viene dato a 250 dollari , vetture come le Phedra, Thesis etc. diventeranno per pochissimi, la Delta3 verrà presto considerata una ammiraglia e servono vetture di nuovo da 1000kg max e da 30 km/litro, quindi con motori a gasolio e al di sotto dei 1,5 litri .

Il 1.6 mjet sembra essere la vera nuova chicca del gruppo Fiat-Lancia e presto farà apparire tutti i vecchi 1.9jtd dei dinosauri.

Speriamo che il progetto 855 possa spingersi su una tecnologia leggera e quindi risparmiosissima.

Un salutone !

Re: Progetto 855

Inviato: 14 giu 2008, 10:46
da Vincenzo
Già,tutte le Lancia ad esclusione della Musa...::((
Conosci per caso il numero della nuova Delta?

Ciao V.

Re: Progetto 855

Inviato: 14 giu 2008, 12:39
da Pierluigi T.
Mi spiace, non mi è ancora noto.

Strano quanto successo alla Musa : ma che sigla telaio ha ? INizia per 1 come per le Fiat ?

Ciao

Re: Progetto 855

Inviato: 14 giu 2008, 13:55
da Vincenzo
Purtroppo sì,è lo stesso dell'Idea!

Ciao V.