ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Gallery
marco1975

ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da marco1975 »

Da 21,500 euro per la T-jet argento 120cv a 30,700 per la TST multijet 190cv platino !

ciao
MirkoB

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da MirkoB »

Finalmente! Lo compro al piu' presto...il quattroruote dico....perchè cavoli, 21,500 Euro per la versione d'attacco mi sembrano veramente un po' tantini. Rispettare la soglia psicologica del < 20,000 euro no?

Cosi', per curiosità, quanto viene la T-jet oro 150 cv?
marco1975

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da marco1975 »

22,700 - l'informazione e' sul sito internet di 4ruote, non sul giornale (o almeno non l'ho vista sul giornale)

ciao
MirkoB

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da MirkoB »

Ah, ok, visti. Li incollo qua sotto per comodità:

Ecco i prezzi in dettaglio (Ipt esclusa)

Argento
1.4 T-Jet 120 CV, 21.500 euro
1.4 T-Jet 150 CV, 22.700 euro
1.6 MJT 120 CV, 23.900 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 25.100 euro
2.0 MJT 165 CV, 26.300 euro

Oro
Rispetto alle Argento, le versioni Oro hanno in più i cerchi di lega, la selleria di pelle e alcantara, il pack confort, le modanature cromate e la strumentazione multifunzione.

1.4 T-Jet 120 CV, 23.100 euro
1.4 T-Jet 150 CV, 24.300 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio manuale), 25.500 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 26.700 euro
2.0 MJT 165 CV, 27.900 euro
1.9 MJET 190 CV, 29.100 euro

Platino
Rispetto alle Oro, le versioni Platino offrono in più i cerchi di lega da 17", il tetto apribile panoramico di cristallo, il climatizzatore bizona automatico e la verniciatura bicolore.

1.4 T-Jet 150 CV, 25.900 euro
1.6 MJET 120 CV (cambio manuale), 27.100 euro
1.6 MJET 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 28.300 euro
2.0 MJET 165 CV, 29.500 euro
1.9 MJET 190 CV, 30.700 euro


Il mio commento: MA LI MORTACCI....
Moreno

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da Moreno »

Per me i prezzi sono troppo alti per il mercato italiano...Considerando poi l'attuale crisi del mercato auto e dell'economia in generale direi che non ci siamo proprio....
mastro

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da mastro »

No, non sono troppo alti. Calcolate che la mia Lybra SW LX 1.9 jtd acquistata nell'ottobre del 2004, costava di listino 27.500 eurozzi. Con lo sconto la presi a 22.500. Se guardate il listino, la Delta Oro (che corrisponde come equipaggiamento alla LX, anzi con qualche cosa in più), che è grande come la Lybra, con più CV (120 contro 115), costa 25.500, salvo sconti. Se si vuole spendere di meno, c'è sempre la Bravo.
MirkoB

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da MirkoB »

Ma perchè, caro Mastro, ci si ostina a voler paragonare la Delta e la Lybra? Io non capisco veramente perchè non si è voluto realizzare una bella vettura del segmento C (ok, con le dimensioni generose per catturare qualche cliente del segmento D) e ci si è ostinati a voler proporre invece una vettura dimensionalmente "ibrida" senza riuscire a ottenere nè una cosa nè l'altra...ma cavoli, lo dici tu, il paragone è con la Bravo: ma ti pare cosi' capiente da poter essere paragona ad una station wagon? Secondo me no!
A me la Delta (questa Delta) piace come auto del segmento C, non voglio un'auto del segmento D (con prezzi ovviamente più elevati), non mi serve, eh cacchio!

E cavoli, ma che ci vuole a far felici milioni di appassionati che vogliono una DELTA che sia il faro del segmento C italiano!
E poi scusate lo sfogo sul prezzo ma prima di acquistare un'auto devo mettere in moto anche la ragione...e i soldi, purtroppo, contano...

Sfogliando i diversi listini, ipotizzando di voler spendere 23.000 Euro, si aprono diversi scenari interessanti (certo, considerando anche le auto straniere..ma ragazzi, è il mercato, se gli orologi migliori sono quello svizzeri, io compro un orologio svizzero, idem per un'auto...dai, se compro tecnologia il rapporto qualità prezzo conta)
Cmq io la Delta me la vado a guardare, la toccherò con mano e farò le mie considerazioni finali... e cavoli W la Lancia!
mastro

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da mastro »

Paragono la Delta con la Lybra perché le ho viste vicine! La Delta, infatti, ha lo stesso passo, è qualche centimetro più lunga e molti centimetri più larga; ha inoltre il bagagliaio più capiente della mia SW. Se dovessi sostituire oggi la mia Lybra, penserei naturalmente alla Delta.
enea

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da enea »

confermi che il bagagliaio è piu' grande della Lybra SW????!!!

grazie enea
Moreno

Re: ci sono i listini ufficiali sul sito quattroruote...

Messaggio da leggere da Moreno »

@ mastro: scusa se insisto ma secondo me non ci siamo proprio; intanto non voglio spendere di meno (e in ogni caso se dovessi spendere 20.000 € li investirei in una golf 14 Tsi 5p Confortline e non certo in un Bravo 1.4 Tjet motion (peggiore meccanica, qualità inferiore, tenuta del valore moooolto minore....)).

Se voglio spendere 25.000€ li metto in un'A3Sportback e non certo in una Delta! Io sono giovane e voglio macchine del segmento "C" per giovani, non carrozzoni per clienti anziani!

Secondo ma alla FIAT/Lancia non capiscono che molti clienti si fanno due calcoli prima di comprare e che, come in tutti i modelli economici, tendono a massimizzare l'utilità!!! Non posso accettare di pagare un Bravo come una Golf e una Delta come un'Audi (almeno finchè affidabilità e "nomea" non si siano allineate!).
Rispondi

Torna a “Delta "3"”