Pagina 1 di 1

Tonio

Inviato: 02 ago 2007, 11:31
da Antonio
Salve a tutti...
Ho letto su internet che alcuni possessori di auto d'epoca aggiungono nel carburante una carica di ottani...secondo voi è il caso di farlo anche alla mia Ardea del'50 visto che il motore non è stato mai smontato???...

Grazie

Re: Tonio

Inviato: 27 ago 2007, 22:26
da Edoardo
conviene di no... neppure le benzine tipo shell v-power..... altrimenti grippi in scioltezza.... chiedi al tuo benzinaio l'additivo!

Re: Tonio

Inviato: 28 ago 2007, 13:39
da Tony
grazie 1000

..spiegati meglio...

Inviato: 28 ago 2007, 14:49
da memmo54
....perchè vecchio marpione dal quale ho comprato l'ardea mi ha, invece, consigliato di utilizzare la benzina a 100 ottani della shell...


Saluto

Re: ..spiegati meglio...

Inviato: 29 ago 2007, 12:30
da antonio
ho letto da una rivista che queste auto sono nate per bruciare benzina super, tuttora esiste solo il senza piombo...quindi si riteneva necessario aggiungere ad un pieno di benzina un tot.litri di ottani...

Re: Tonio

Inviato: 12 set 2007, 22:29
da maurizio aleotti
L'Ardea nasce alla fine del 39 agli albori della Grande Guerra. A quel tempo le benzine erano di scarsa qualità e non certo formulate per ottenere le massime prestazioni.
E' pur vero che nel dopoguerra la Nardi e l'Abarth presentarono modifiche per incrementare le prestazioni di Ardea e Aprilia ottenendo risultati di tutto rispetto, tuttavia oggi non mi sentirei di spremere un motore vecchio di 60 anni per qualche inutile CV !

L'officina Clerici (principale riferimento in Italia per il restauro delle Lancia storiche, riconosciuta dal Lancia Club) mi ha sconsigliato qualsiasi additivo nella benzina dell'Ardea.

Maurizio Aleotti