ARDEA II serie vendesi
ARDEA II serie vendesi
Il mio annuncio di vendita della ARDEA II serie che posseggo è sempre valido.
È al coperto, va riverniciata, non ha la mascherina anteriore ed il cofano anteriore, non ha gli interni, il motore è dotato della modifica ABARTH dell'epoca per il doppio carburatore.
Saluti
È al coperto, va riverniciata, non ha la mascherina anteriore ed il cofano anteriore, non ha gli interni, il motore è dotato della modifica ABARTH dell'epoca per il doppio carburatore.
Saluti
Re: ARDEA II serie vendesi
Dario, ricordando le foto che mi hai mandato tempo fa, ti faccio notare che la tua non è un'Ardea II serie ma un'Aprilia.
Lo si vede molto bene dalla forma del cofano posteriore, avvolgente sui lati e dalla strumentazione rettangolare e posizionata davanti al volante. Quella dell'Ardea ha il tachimetro rotondo al centro della plancia
Ciao,
Maurizio
Lo si vede molto bene dalla forma del cofano posteriore, avvolgente sui lati e dalla strumentazione rettangolare e posizionata davanti al volante. Quella dell'Ardea ha il tachimetro rotondo al centro della plancia
Ciao,
Maurizio
Re: ARDEA II serie vendesi
Buono a sapersi, grazie !
Puoi dirmi qualcosa in più su questa mia APRILIA ?
Ma una APRILIA quota più di una ARDEA ?
Grazie Maurizio.
dariodb
P.S. se puoi, cancella pure l'altro post uguale.
Puoi dirmi qualcosa in più su questa mia APRILIA ?
Ma una APRILIA quota più di una ARDEA ?
Grazie Maurizio.
dariodb
P.S. se puoi, cancella pure l'altro post uguale.
Re: ARDEA II serie vendesi
La quotazione dell'Aprilia è superiore all'Ardea anche del doppio. Parliamo tuttavia di vetture complete conservate o restaurate professionalmente. Nel tuo caso il restauro si presenta particolarmente oneroso per le parti mancanti da trovare o ricostruire. Mancano infatti pezzi importanti come:
paraurti, calandra (buona fortuna!), cofani motore con supporti, fari (carissimi), predellini e interni. Ciononostante la tua vettura costituisce una discreta base per un restauro dal momento che la scocca appare "sana" ma il prezzo di partenza deve essere adeguato per non rendere antieconomico il restauro stesso.
La modifica Abarth, essendo un accessorio dell'epoca, sicuramente fornisce un valore aggiunto, ma senza esagerare.
Ciao
Maurizio
paraurti, calandra (buona fortuna!), cofani motore con supporti, fari (carissimi), predellini e interni. Ciononostante la tua vettura costituisce una discreta base per un restauro dal momento che la scocca appare "sana" ma il prezzo di partenza deve essere adeguato per non rendere antieconomico il restauro stesso.
La modifica Abarth, essendo un accessorio dell'epoca, sicuramente fornisce un valore aggiunto, ma senza esagerare.
Ciao
Maurizio
Re: ARDEA II serie vendesi
ciao da stefano.
hai delle foto della macchina? dove si trova? e sopratutto, quanto chiedi?
saluti
stefano
hai delle foto della macchina? dove si trova? e sopratutto, quanto chiedi?
saluti
stefano
Re: ARDEA II serie vendesi
ciao biagio,
è ancora in vendità la tua Aprilia/Ardea?
se si, puoi mandarmi delle foto e il prezzo richiesto?
In che città si trova l'auto? E' immatricolata e targata? E' iscritta all'Asi o ad altri club?
ciao grazie
luca
è ancora in vendità la tua Aprilia/Ardea?
se si, puoi mandarmi delle foto e il prezzo richiesto?
In che città si trova l'auto? E' immatricolata e targata? E' iscritta all'Asi o ad altri club?
ciao grazie
luca