Pagina 1 di 1
Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 30 set 2008, 09:25
da BluLancia
Salve ragazzi,
nei giorni scorsi ho avuto modo di provare una Montecarlo 2 serie che vorrei acquistare, ma sono rimasto un pò allarmato dalla frenata; vorrei chiedere a voi esperti se è normale nonchè se sia possibile rimediare a questo problema,
grazie mille,
Nicola
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 30 set 2008, 09:52
da Enzo M.
Che problemi ha la frenata?
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 30 set 2008, 09:59
da BluLancia
..non frena!
Devi premere con tutta la forza sul pedale ma si è sempre lunghi..almeno abituato con Fulvia e Gamma. Avevo provato tempo fa una Beta Montecarlo (prima serie) e la frenata era molto diversa.
Le Montecarlo (2 s.) hanno il servofreno?
Grazie
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 30 set 2008, 23:33
da Enzo
Ciao, non sono pratico di Beta, ma se ha il correttore di frenata posteriore potrebbe essere quello.
In ogni caso i problemi ai freni sono facilmente risolvibili, quindi non mollerei solo per questo.
Pretendi una riduzione del prezzo magari...
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 01 ott 2008, 09:48
da Enzo M.
Credo che ci sia semplicemente bisogno di una buona revisione di tutto l' impianto!
Tutte le Montecarlo in origine hanno il servofreno posizionato a dx nel vano motore
ma per qualche ragione potrebbe essere stato eliminato o non funzionare .
L' unico problema congenito della frenata è il sottodimensionamento dei dischi/pinze
che da origine a pericolosi bloccaggi anticipati .
Per il resto la frenata deve essere dolce come in tutte le altre auto.
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 01 ott 2008, 16:20
da max
La seconda serie è sprovvista di servofreno in origine ,al contrario di quello che dice enzo m.,
poichè bloccavano spesso le ruote anteriori.Per compensare ciò è stato eliminato il servo freno
e sono stati maggiorati i dischi anteriori in relazione al cerchio 14".
Tuttavia la frenata non è molto efficiente ma , in situazioni d'emergenza, frena bene aiutandosi con il frenomotore. Ciao Max
Per Max
Inviato: 01 ott 2008, 20:43
da Enzo M.
Pur essendo propietario di una prima serie, ho avuto modo
di constatare con i miei occhi la presenza del servofreno in una seconda serie e
viceversa l' assenza in una prima serie (non la mia)...
Avvalendomi poi di fonti non ufficiali tipo questa:
http://lnx.betamontecarlo.it/bmci/index ... &Itemid=59
o ufficiali tipo le caratteristiche tecniche 2° serie descritte nella brochure:
http://i15.ebayimg.com/04/i/001/09/41/81bd_2.JPG
...ed altro ancora tipo prove su strada di diverse riviste etc. etc.
posso ribadire (senza certezza matematica sia chiaro) che il servofreno veniva
montato su tutte e poi magari eliminato spesso da maldestri meccanici nel tentativo
di migliorare qualcosa.
Di sicuro posso dire che non è il servofreno la causa del facile bloccaggio
delle ruote in frenata;
L' unico problema è il sottodimensionamento del complesso disco-pinza/ruota in
relazione al carico sulla sospensione della 1° ma anche della 2° serie.
Sono semplici leggi della fisica...
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 02 ott 2008, 08:40
da Blulancia
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Per il momento non ho deciso se comprare quella Montecarlo o meno, l'esemplare è seminuovo ma la cifra richiesta non scherza!
..Ci devo pensare ma prima o poi una bella Montecarlo magari spider vorrei averla.
Ciao
nicola
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 08 ott 2008, 23:08
da Francesco
Tubi in treccia metallica, Dischi Tarox G88 (davanti e dietro)...e le cose migliorano decisamente.
Il problema è che non scompare la tendenza al bloccaggio dell'avantreno.
Io ho fatto omologare pneumatici 195/60-14 che hanno alzato ulteriormente il limite oltre il quale si ripresenta il problema.
La soluzione, però è arrivata con il montaggio di gomme Yokohama Advan A048 (praticamente delle slick intagliate) omologate per uso stradale. Spariti i bloccaggi.
Il prossimo step....pinze anteriori ricavate dal pieno a sei pistoncini contrapposti
Re: Frenata Montecarlo 2 serie
Inviato: 17 ott 2008, 18:49
da Stefano F.
caro Francesco, come hai fatto a farti omologare i 195/60-14? A me la Fiat ha rilasciato il nullaosta solo per i 185/65-14! Saluti Stefano F.