volumex...

Gallery
Marco Lancia

volumex...

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

Non ho ancora dato una bella occhiata e misurato lo spazio, ma ho questa idea qui in testa... ci sta un compressore volumetrico sulla montecarlo? quello della lancia beta per intenderci tra il motore e la paratia dell'abitacolo...
ivan

Re: volumex...

Messaggio da leggere da ivan »

In linea di massima il volumtrico dovrebbe poter entrare, i vero problema. consiste nellìapplicazione del carburatore che andrebbe di fatto a scavalcare la linea di cintura del cofano con i problemi che ne deriverebbero modificandolo, compromettendone di fatto l'estetica, in secondo luogo la necessita di ricavare un idoneo air scope per una resa massima della sovralimentazione.
Un lavoro tutt'altro che semplice, anche se a mio giudizio, maggiori o se non per altro con gli stessi risultati e meno "capricci", si avrebbero con una alimentazione singola per ogni cilindro. Si ricordano gli interventi nei post persi.
Inoltre l'ottima resa volumetrica, si potrebbe ottenere con un sistema variabile dell'aspirazione, agendo di fatto sulla variabilità dei tromboncini con un sistema a ghigliottina, più facile da realizzare per via dello spazio disponibile in prossimitè della paratia tra abitacolo e vano motore.Ciao Ivan
Enzo M.

Re: volumex...

Messaggio da leggere da Enzo M. »

Tenendo presente la Scorpion Volumex Bianca del Sig. Cometta, no!

Non ci sta perchè per alloggiare il compressore su quella precisa auto è stata
ribattuta la lamiera dietro l' abitacolo...
ivan

Re: volumex...

Messaggio da leggere da ivan »

Un volumetrico, applicato sul motore di serie, non credo che contribuisa ad una miglioria nelle prestazioni sia agli alti che ai bassi regimi, troppi fattori non sono calcolati nello studio dell'applicazione, giusto per citarne alcuni:: conformazione camera di scoppio, valvole, carburatore e per finire l'accensione, sopratutto sulla prima serie. La modifica apportata sulla scorpion, sarei curioso di sapere le impressioni del proprietario e delle difficolta a cui è andato incontro nella realizzazione, che tipo di compressore abbia montato se a due o a tre lobi rimanendo in tema del roots.
Marco Lancia

Re: volumex...

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

Grazie Enzo... l'angolazione del motore tra montecarlo e beta coupè che tu sappia è diversa?
alb?

Re: volumex...

Messaggio da leggere da alb? »

...scusate,ma la scorpion non era già dotata di volumetrico e cilindrata di 1800cc?
Enzo M.

Re: volumex...

Messaggio da leggere da Enzo M. »

Assolutamente no!

La cilindrata era si 1800 ma nessun compressore !...

Di serie solo il catalizzatore!
Enzo M.

Re: volumex...

Messaggio da leggere da Enzo M. »

Questo non lo so!
Enzo M.

X Ivan

Messaggio da leggere da Enzo M. »

Ma non te la ricordi a Fiorano questa Scorpion?

Il Sig. Cometta l' acquistò così , la modifica fu fatta dal precedente propietario
forse Statunitense ...
Il compressore è il classico Volumex della Trevi , Beta Coupè etc.etc.
ivan

Re: X Ivan

Messaggio da leggere da ivan »

Mi dispiace, putroppo non ho avuto modo di notarla, troppi eventi in quella giornata mi hanno fatto perdere la testa, la pista di Fiorano, l'incontro con Paolo Martin e l'amico Andrea, e poi Munari, la Montecarlo Turbo, troppo e tanto, è stato offerto in così poco spazio, è come avere visitato Roma in una sola giornata. Una ubriacatura pazzesca. Ciao Ivan
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”