Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Gallery
Luca

Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Luca »

Da qualche giorno ho un problema con il motore che non riesce a reggere il minimo, provo a regolare la vite dell'acceleratore ma non succede niente, la porto in officina e il meccanico mi dice che dipende dal carburatore. Mi da l'indirizzo di un carburatorista a Sala Consilina (per fortuna vicino) che dice essere esperto con le beta (verificheremo nei prossimi giorni), ma ritornando a casa accade il peggio, mi accorgo che la temperatura è salita vertiginosamente quasi 130° spia dell'acqua chiaramente accesa e immediatamente accosto in una piazzola, l'elettroventola non ne vuole sapere di partire, controllo l'acqua e mi accorgo che la vaschetta di espansione è completamente vuota. Dopo averla riempita d'acqua lentamente mi avvio verso casa (per fortuna tutto ciò è accaduto vicino casa!!!) arrivato a casa faccio le verifiche e mi accorgo che mi butta tutta l' acqua fuori, segnale che la pompa è andata :( e probabilmente ciò spiega anche la mancata accensione dell'elettroventola dato che non arriva acqua al radiatore. Che dire, mi aspetta una settimana molto intensa.
Mimmo

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Mimmo »

Per il carburatore esiste uno spray che si inietta a motore a regime dei 3000 che libera i condotti informati in un negozio di moto normalmente viene utilizzato in officne moto per il piaggio Liberty con ottimi risultati.
Controlla il termostato subito sotto il vaso di espansione e verifica che dal tubo piccolo vi sia ricircolodi acqua per i problemi di temperatura.
Cordialità
ivan

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da ivan »

E' più facile che a rompersi sia stato il termostato, ossia la valvola è rimasta bloccata in chiusura per intenderci, quello a tre diramazioni posta in basso rispetto alla vaschetta di espansione, possibilmente l'acqua sarà stata riggettata dal tubixino posto in prossimita della valvola del tappo di espansione, diversamente con la pompa rotta. solitamente la perdita di acqua diventa evidente anche a motore spento e in ogni caso la rottura della stessa non è mai così "plateale" da far andare il motore immediatamente a 130°, un altro problema potrebbe essere dato per ultimo, dal tappo del vaso di espansione, a questo punto dovresti confermarci se il rabocco di acqua che hai fatto sia stato molto limitato o al contrario abbondante ciao Ivan
Luca

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Luca »


Ho smontato la valvola termostatica posta vicino al vaso d'espansione l'ho trovata piena di ruggine, temo sia quella, infatti al radiatore non arriva acqua, il tubo che dalla valvola va al radiatore rimane freddo mentre gli altri sono bollenti!!! Ho provato a togliere il tubicino di ritorno dell'acqua posto sopra al vaso e a motore acceso in effetti c'è il ritorno d'acqua,ciò significa che la pompa alla fine funziona. Tuttavia è sorto un altro problema, infatti stamattina a motore freddo il termometro continuava a segrare 130° ho provato a scollegare i fili delle due sonde poste sopra la testata e il termometro tornava a segnare 0°, ricollegandole il termometro risegnava 130° probabilmente in seguito alla "ribollita" di ieri sono saltate le due sonde.
Donato

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Donato »

Ciao non vorrei dirtelo e sinceramente non te lo auguro,però se rabbocchi a motore freddo,metti in moto senza tappo della vaschetta acqua e lasci acceso il motore finchè sale la temperatura e a quel punto ti butta fuori acqua dalla vaschetta,credo che con quella scottata hai bruciato la guarnizione della testa e quindi quando i pistoni comprimono inviano aria nel circuito di raffreddamento e di conseguenza ti butta fuori l'acqua. A me era saltato il fusibile della ventola ,quindi non è partita inalzamento della temperatura e poi il seguito te l'ho appena raccontato.
Il sintomo è dato anche dal manicotto freddo.
Spero e mi auguro di sbagliarmi.
Ciao Donato
ivan

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da ivan »

Consiglio: l'elettroventola non collegatela a nessun fusibile fate in modo che il sistema di corrente sia diretto. Ripeto, quata acqua hai raboccato?
Luca

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Luca »


Ho sempre riempito fino all'orlo il vaso d'espansione,
Donato ha scritto:
>Ciao non vorrei dirtelo e sinceramente non te lo auguro,però se rabbocchi a motore freddo,metti in >moto senza tappo della vaschetta acqua e lasci acceso il motore finchè sale la temperatura e a quel >punto ti butta fuori acqua dalla vaschetta,credo che con quella scottata hai bruciato la guarnizione della >testa e quindi quando i pistoni comprimono inviano aria nel circuito di raffreddamento e di conseguenza >ti butta fuori l'acqua. A me era saltato il fusibile della ventola ,quindi non è partita inalzamento della >temperatura e poi il seguito te l'ho appena raccontato.
>Il sintomo è dato anche dal manicotto freddo.
>Spero e mi auguro di sbagliarmi.

Ma quando bruci la guarnizione della testata non dovrebbero esserci tracce d'olio nell'acqua?
Donato

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da Donato »

Non è detto potresti trovare tracce d'olio invece nella vaschetta dell'acqua.
Comunque prova a fare ciò che ti ho detto,te lo potrà confermare anche un meccanico.
Ciao Donato
ivan

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da ivan »

Non è detto.
Infatti le infiltrazioni di olio nel circuito di rafreddamento, dipende dal tipo di bruciatura che si verifica sulla guarnizione, se ciò accade in prossimita del passaggio tra acqua e olio, allora troverai tracce di quest'ultimo nella vascchetta di espansione, se invece la rottura avviene in prossimita dell'anello di tenuta, per intenderci quello attorno al cilindro, nel caso del passaggio di acqua accelerando, avrai una uscita di fumo bianco, di colore azzurro se questo è olio, ma si può anche verificare che la bruciatura della guarnizione, si estenda verso la parte esterna del monoblocco, in quest'ultimo caso il motore aspirerà aria e di conseguenza si formeranno delle bolle nel circuito di rafreddamento tra tutto le suddette ipotesi, questo è il meno grave a patto di accorgersene per tempo.
Il fatto che il liquido fuoriesca dal vaso di espansione, non è dato dalla rottura della pompa. è più verossimile quanto detto nei post precedenti. ossia: aria nell'impianto o termostato rotto in chiusura, in quest'ultimo caso, l'acqua non circolando, al momento di raggiungere la temperatura di esercizio o in prossimità della stessa, viene espulsa dalla vaschetta, questo nel caso in cui non si accorge per tempo, provvoca inevitabilmente la bruciatura della guarnizione. Ciao Ivan
ivan

Re: Carburatore da sistemare e pompa dell'acqua KO

Messaggio da leggere da ivan »

scusa Donato, ti ho rubato inconsapevolmente quel:" non è detto" evidentemente stavamo postanto all'unisono.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”