Pagina 1 di 1

Pompa benzina elettrica

Inviato: 14 mar 2006, 18:13
da Stefano
Vorrei installare sulla Rallye 1.3 (appena mi rientra la scocca dalla carrozzeria) una pompa benzina elettrica.
Che marca e modello mi consigliate?
Davanti al serbatoio o nel vano motore?
In aggiunta alla meccanica per agevolare le partenze (in tal caso azionare manualmente la pompa dall'abitacolo farebbe molto "racing") o in sostituzione della pompa meccanica?
Il filtro prima o dopo la pompa?
Mi pare che Peo avesse dato qualche consiglio al riguardo.....
Grazie a tutti e ciao.
Stefano

Re: Pompa benzina elettrica

Inviato: 14 mar 2006, 22:40
da stefano como
io monto pompe benzina pierburg, sono molto piccole e silenziose,si trovano da tutti i ricambisti al costo di circa 100 euro ti consiglio di montarla nel vano motore prima della pompa meccanica , un eventuale filtro se necessario puoi metterlo all'uscita del serbatoio .

Re: Pompa benzina elettrica

Inviato: 14 mar 2006, 23:15
da Antonio
Credo proprio che se monti una pompa elettrica sia il caso di montare un regolatore di pressione. La Rallye 1,3 S montava un Malpassi Filter King, se ne trovano spesso su ebay.
ciao

Re: Pompa benzina elettrica

Inviato: 16 mar 2006, 22:01
da stefano como
la pompa pierburg non ha bisogno di regolatori io la monto su tutti itipi di lancia dalla lambda allagamma senza problemi

Re: Pompa benzina elettrica

Inviato: 17 mar 2006, 00:16
da Antonio
Stefano, distinguiamo. Se usi la pompa elettrica in sostituzione di quella meccanica come unica pompa รจ bene usare un regolatore di pressione per non stressare le valvole a spillo a causa di una sovrapressione di alimentazione. Se invece usi la pompa elettrica montata in parallelo per facilitare l'avviamento, e la disinserisci una volta avviato il motore, allora non serve il regolatore.
Ciao