Verniciatura FSZ 1,3 1968, Aiuto !!!
Inviato: 24 feb 2006, 10:25
Salve a tutti, mi dispiace riprendere per l'ennesima volta l'argomento: "verniciatura FSZ prima serie", ma vi racconto cosa mi è successo.
Qualche tempo fa sono andato a vedere per bene una FSZ 1,3 prima serie che aveva la targa oro ASI e ho approfittato per fare molte fotografie circa i particolari, soprattutto quelli relativi alla verniciatura che come più volte detto deve essere realizzata verniciando tutta la scocca di nero, tranne tutta la pelle esterna che deve essere verniciata con il colore proprio della carrozzeria.
Ebbene, questa FSZ da me fotografata, di color grigio metallizzato, aveva nella zona del vano motore e nella zona posteriore del lunotto, in corrispondenza delle battute dei cofani, i bordi che separavano le due tonalità di colore che erano stati realizzati nastrando circa la metà dei canaletti di scolo. Spiegandomi meglio, il confine dei due colori non era in corrispondenza del bordo dove si applica la guarnizione ma bensì in mezzo al canaletto.
Addirittura nel canaletto del cofano anteriore, nella zona dell'attacco dell'astina del ferma cofano, questo bordo era raccordato in maniera curva!
Ebbene qualche giorno fa ho visto invece su un'altra FSZ 1,3 prima serie sempre targa oro ASI, che il filo di stacco dei due colori è stato fatto in corrispondenza di tutti i bordi, sopra i quali vengono poi montate le guarnizioni. Il punto è che mi appresto a verniciare la mia FSZ e non so più ora di cosa essere certo !
Chiedo quindi a voi esperti un sicuro consiglio.
A parole è piuttosto difficile spiegare, mi piacerebbe allegare un paio di fotografie per illustrare il problema meglio, ma non so come si fa. Potreste eventualmente spiegarmi come fare ?
Ringraziando tutti,
Cordiali saluti.
Lotus


Qualche tempo fa sono andato a vedere per bene una FSZ 1,3 prima serie che aveva la targa oro ASI e ho approfittato per fare molte fotografie circa i particolari, soprattutto quelli relativi alla verniciatura che come più volte detto deve essere realizzata verniciando tutta la scocca di nero, tranne tutta la pelle esterna che deve essere verniciata con il colore proprio della carrozzeria.
Ebbene, questa FSZ da me fotografata, di color grigio metallizzato, aveva nella zona del vano motore e nella zona posteriore del lunotto, in corrispondenza delle battute dei cofani, i bordi che separavano le due tonalità di colore che erano stati realizzati nastrando circa la metà dei canaletti di scolo. Spiegandomi meglio, il confine dei due colori non era in corrispondenza del bordo dove si applica la guarnizione ma bensì in mezzo al canaletto.
Addirittura nel canaletto del cofano anteriore, nella zona dell'attacco dell'astina del ferma cofano, questo bordo era raccordato in maniera curva!
Ebbene qualche giorno fa ho visto invece su un'altra FSZ 1,3 prima serie sempre targa oro ASI, che il filo di stacco dei due colori è stato fatto in corrispondenza di tutti i bordi, sopra i quali vengono poi montate le guarnizioni. Il punto è che mi appresto a verniciare la mia FSZ e non so più ora di cosa essere certo !
Chiedo quindi a voi esperti un sicuro consiglio.
A parole è piuttosto difficile spiegare, mi piacerebbe allegare un paio di fotografie per illustrare il problema meglio, ma non so come si fa. Potreste eventualmente spiegarmi come fare ?
Ringraziando tutti,
Cordiali saluti.
Lotus

