Pagina 1 di 1
Mozzo volante
Inviato: 17 feb 2006, 11:23
da dariodb
Avrei la necessità di sapere qualcosa sui mozzi di FULVIA I e II serie.
Ho rilevato sul millerighe di un volante I serie 24 scanalature, qualcuno saprebbe dirmi quante sono su un volante II serie ?
Ho un mozzo FUSINA con relativo volante e le scanalature sono 22, può essere appunto di II serie ?
Quanto può costare il classico FERRERO a due razze e quello a tre razze della MONTECARLO ?
Ed il mozzo proprio in ferro del FERRERO ?
Grazie.
Re: Mozzo volante
Inviato: 22 feb 2006, 17:53
da Duke
Fra prima e seconda la differenza c'è ma non saprei descrivertela.
A naso direi che i prima sono quelli con meno righe, mentre i seconda hanno di certo un "dente" nella rigatura.
Su ebay i mozzi vanno circa a 50/60 euro (ce n'è uno in questi giorni) e molti hanno 12 fori in luogo di 6 per calzare più marche di volante (ma non tutte haimè).
Io ho montato uno di questi sul seconda, con doppia foratura, utile per Momo e Nardi ma non Ferrero!
Per Ferrero in effetti ne ho dovuto utilizzare uno in ferro con campana in lamierino (non alu)
Prezzi:
Di volanti Ferrero due razze ce ne sono di veri (250 euro in su firmati Munari solo dal '72 in poi) e di finti compreso finta firma a stampo grossolana.
Ne trovi nei diametri 35 e 33.
Il ferrero tre razze (diam. 35) della Montecarlo si può trovare sui 100/150 euro (ma a mio parere non li vale).
Ottima alternativa secondo me al Ferrero Montecarlo è il Momo tre razze brunite nero della Delta HF (da 35 cm).
Ho provato anche qualcosa da 33 cm. ma la fulvia mi risulta inguidabile nelle mie gare sulle stradine entroterra ligure.
Spero di averti aiutato e non solamente confuso.
Ciao
Duke
.
Re: Mozzo volante
Inviato: 23 feb 2006, 09:36
da dariodb
Ciao,
grazie per la gentilezza nell'avermi risposto.
Circa il FERRERO a due razze, vorrei sapere se quello che ha la griffe di Munari vale più o meno di quello che non ce l'ha.
Il mozzo per il tuo FERRERO dove l'hai trovato ?
In effetti mi pare che sul mozzo FUSINA che ho, c'è una scanalatura, potrà essere di II serie ?
Grazie e buona giornata.
dariodb
Re: Mozzo volante
Inviato: 23 feb 2006, 18:08
da Duke
Quello griffato nasce dopo il monte '72, quindi a rigor di logica andrebbe sulle fulvia dal 72 in poi.
Non lo vedrei ad esempio su di un fanalone, ma proprio ad essere fissati!
Al giorno d'oggi credo che comunque sia più ricercato quello firmato, tanto è vero che viene imitato.
Quelli belli hanno la firma incisa, quelli off la hanno stampata a pressione, moloto più grossolana.
Inoltre ne esistono sia con la cucitura in alto che in basso.
Il mio ho avuto la fortuna di trovarlo già col suo mozzo in ferro più calottina nera opaca.
Sui mozzi in lega di cui disponevo non riuscivo a montarlo.
Se riesco ti mando due foto.
Ciao.
Duke
P.S. per una guida più rallistica ho dovuto inserire dei distanziali che mi ero procurato, fra mozzo e volante.