Pagina 1 di 1

GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 19 gen 2006, 10:30
da max HF
il mio carroziere deve smontare la guarnizione del parabrezza e del lunotto, ma è un pò perplesso perchè ha paura di rompere i vetri. Potrei sapere sè è semplice toglierle e le modalita come e quali strumenti utilizzare

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 19 gen 2006, 11:47
da Michele
Devi scrivere a quale auto ti riferisci.
E poi se fai un cerca troverai molte indicazioni utili al tuo lavoro, se ne e' gia' parlato parecchio qui sul forumdi questi problemi.
Ciao
Michele

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 19 gen 2006, 13:38
da max HF
comunque l'auto è un Fulvia coupè del 75

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 19 gen 2006, 18:41
da massimo
fai penetrare un po di svitol sotto la guarnizione poi spingi il parabrezza con i piedi seduto sul sedile iniziando dalla parte superiore non appena uscito dalla sede continui dall'esterno io ne ho smontati 5, senza romperli,non ho inventato io tale metodo,ma ho visto un carrozziere fare cosi.

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 20 gen 2006, 14:12
da Michele
Sulla mia fulvia sport, per togliere le guarnizioni sia del parabrezza che del lunotto che dei vetri laterali, il carrozziere ha dapprima sollevato la guarnizione dall'interno con delle sottili lamine lungo tutto il contorno e poi ha spinto con moderazione e uniformemente dall'interno verso l'esterno.
E' un'operazione abbastanza semplice, credo che qualsiasi carrozziere con un po' di esperienza riesca ad effetuarla.
Per eventuali problemi ci sentiamo.
Michele

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 20 gen 2006, 21:56
da PeoFSZ1600
Max HF, ti invito ad evitare l'utilizzo del maiuscolo nel titolo thread

PeoFSZ1600, moderatore

Re: GUARNIZIONE PARABREZZA E LUNOTTO

Inviato: 23 gen 2006, 20:24
da MAX HF
scusa Peo provvederò a non usare più maiuscole. E poi grazie a tutti proverò alla procedura di rimozione dei vetri.