Pagina 1 di 1

numeretto sulla testata

Inviato: 22 dic 2005, 20:07
da pino
salve gente,
vorrei sapere cosa sta ad indicare un bel 6 stampigliato sull testata posto un po più il alto al tipo della testata e al numero di fusione. il sei l'ho trovo su una testa 818.140 di un 818.303 testata che monta il tappo al posto del contagiri meccanico. inoltre vorrei chiedere se è normale trovare un 818.303 con la catena avente rulli da 6 anzichè da 5 come tutti gli 818.303 prima serie? il motore è stato prodotto nel 70, data di fusione letta vicino al collettore di scarico.
sono in attesa di vostre notizie.
saluti pino

Re: numeretto sulla testata

Inviato: 23 dic 2005, 19:00
da Carlo HF
Il 6 che trovi sulle testate è solo la serie progressiva della testata dello stesso tipo. Puoi trovare anche delle lettere. Esempio la testata 1600 prima serie non ha numeri sul bollino vicino al 818540, la seconda invece ha un 2, la terza un AS.
Molto interessante la domanda sulla catena distribuzione.
Le catene usate dalla Lancia erano per tutte le Fulvia di due Marche diverse. La Regina con rulli da 5,05 e la Way-Assauto da 6,35. Da ciò l'obbligo di usare per ogni marca la sua ruota dentata, anzi i fogli SAT avvisano che "I due tipi di catena non sono intercambiabili tra loro, data la differenza di profilo della relativa ruota dentata". Quindi Caro Pino attenzione con quel motore se usi la catena Regina devi cambiare anche le ruote dentate.

Re: numeretto sulla testata

Inviato: 27 dic 2005, 12:12
da giancarlo
Carlo,
da una tua risposta ad un mio precedente quesito sull'argomento (18-10-2005), avevo capito che le ruote dentate, come riportato sul catalogo, erano di un solo tipo perche' il passo dei due tipi di catene resta lo stesso pur variando il diametro del rullino. Avevo capito male?
Grazie per chiarire il mio dubbio.
Giancarlo

Re: numeretto sulla testata

Inviato: 30 dic 2005, 00:55
da Alberto
...il passo è uguale, ma cambia la sede della ruota dentata che accoglie il rullino.

Buon anno a tutti!