Riscaldamento abitacolo.

Fulvia
Nicola

Riscaldamento abitacolo.

Messaggio da leggere da Nicola »

Qualcuno sa dove posso trovare o può inviarmi (scansioni, disegni) lo schema delle tubazioni dell'impiannto di riscaldamento dell'abitacolo? Ho l'impressione che il mio impianto sia stato montato male o in maniera superficiale dal meccanico che ha sostituito le tubazioni in gomma (ad es. manca il raccordo a T per lo scarico dell'acqua del radiatore motore, ecc).
Vi ringrazio anticipatamente.
Se necessario posso riassumervi lo schema:
1) Dalla parte bassa del radiatore motore parte un tubo che va DIRETTAMENTE al rubinetto del radiatorino di riscaldamento dell'abitacolo.
2) Dal radiatorino di riscaldamento parte un tubo che va DIRETTAMENTE al collettore (sopra al collettore di aspirazione, dove c'è il temostato).
Così l'impianto è corretto?
Risultato:
Il tubo del rubinetto è sempre freddo, anche dopo parecchi chilometri e a motore ben caldo.
Il tubo che va dal radiatorino al collettore è caldo, ma l'acqua non circola.


P.S. qui in Puglia fa abbastanza freddo in questi giorni, e la mia Fulvia è una ghiacciaia.
Rally68

Re: Riscaldamento abitacolo.

Messaggio da leggere da Rally68 »

Nicola,
di quale versione stiamo parlando ?

Non hai i CD di Huib ?

Nel manuale ricambi c'è l'esploso dell'impianto...

Nella mia precedente Fulvia Rally prima serie il rubinetto del radiatore era bloccato dal calcare.
E' bastato smontarlo e pulirlo per avere un impianto di riscaldamento efficiente.

Facci sapere.

Paolo
Nicola

Re: Riscaldamento abitacolo.

Messaggio da leggere da Nicola »

Fulvia Coupè 3 del novembre 1973.
Ho il Cd di Huib Fulvia_S2_1, ma l'esploso dell'impianto di riscaldamento non dice dove vanno i tubi che escono dal radiatorino.
Inoltre i tubi sono tutti nuovi ed ho smontato, ripulito e rimontato il rubinetto proprio qualche giorno fa.
Help :-))
pino

Re: Riscaldamento abitacolo.

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
io ho avuto problemi simili sia sulla seconda serie che sulla prima.....a mio parere bisognerebbe fare una prova staccando il tubo di mandata al radiatorino, per capirci quello collegato al collettore, staccare il tubo di scarico e provare a soffiare con aria compressa, ma in maniera dolce, se esce aria significa che il radiatorino è a posto, altrimenti bisogna smontarlo. quando ho smontato quella della 1a serie faceva letteralmente schifo, era un pezzo di ruggine. il riscaldamento della seconda serie è una stufa mente quello della prima riscalda molto molto meno....mia impressione?
saluti pino
Nicola

Re: Riscaldamento abitacolo.

Messaggio da leggere da Nicola »

Quindi lo schema di montaggio da me descritto è corretto?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”