nel 2007 blocco anche in Lombardia

Fulvia
Maurizio Aleotti

nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Maurizio Aleotti »

sul quotidiano comasco “La Provincia” di sabato 17 dicembre 2005 e stato pubblicato l’articolo dal titolo: “In Lombardia mezzi non catalitici vietati dal 2007”.

All’ interno si legge che il provvedimento scatterà il I ottobre 2007 e riguarderà almeno due milioni di veicoli.

La decisione è stata presa dal presidente Formigoni con una serie di delibere che a gennaio entreranno far parte di un progetto di legge.

Non possiamo stare guardare inermi! Ma cosa possiamo fare? Dov’è l’ASI? A che punto sono le trattative europee? Come si muovono gli altri paesi dell’Unione? Perché gli articoli su questo argomento sono sempre scarsi su Ruoteclassiche? E’ forse fastidioso parlarne?
Antonio

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Antonio »

C'è da sperare che la famosa "legge Magnalbò", da tempo in discussione in parlamento, preveda deroghe per i veicoli storici, che ovviamente sono una goccia nel mare dei veicoli inquinanti, sia per numero che per tempo di circolazione. Almeno, questo suggerirebbe il buon senso. Poi si sa che fine faccia di solito questa coppia di parole...
ciao
PeoFSZ1600

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

La legge Magnalbo' e' una bufala.
In primo luogo parla di esenzione dai limiti di circolazione per le non cat solo alle vetture fino a 1300 cc (se iscritte ai registri) ma soprattutto dice esplicitamente "salvo differenti disposizioni degli enti locali".
Quindi non serve a nulla.

Senza contare che innalzando a 25 anni il limite di eta' minimo per godere dell'esenzione peggiora di molto le cose.

Ciao
PeoFSZ1600
HF1600

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da HF1600 »

E' la fine della nostra passione.
Vendiamo subito le auto che abbiamo, tra un po' le dovremo portare alla pressa, col carro attrezzi si intende.
Grazie ASI
Grazie Italia
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”