Pagina 1 di 2

Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 12 dic 2005, 20:22
da Duke
Cari amici,
dovendo montare un arco posteriore con traversa e con le due staffe sui parafanghi posteriori, vi chiedo se per vostra esperienza sia meglio saldare alla scocca delle piastre con 4 fori filettati, oppure forare la scocca stessa ed applicare dall'esterno le medesime contro-piastre con dei bulloni passanti?

Nel secondo caso vedo il lavoro più fattibile col "faidatè".

Premetto che sia l'arco che le staffe terminano con delle "zampe" con 4 fori ciascuna, ed i punti interessati sono sotto la ex panchetta-sedile e sui passaruota posteriori.

Grazie per le risposte

Duke

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 12 dic 2005, 20:35
da pino
salve,
a mio modesto parere due fori passanti sono meglio di di fori filettati. per giunta se poi si tratta di saldare la cosa peggiora ancora....due fori passanti, vite con dado autobloccante ti risolvono la cosa...
saluti pino

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 13 dic 2005, 12:11
da Duke
Ok per i parafanghi ove la lamiera non credo sia molto spessa, ma per il pianale nella zona sotto alla panchetta?
Mi sembra che la zona sia scatolata, quindi i fori passanti (4 per ogni zampa) devo essere doppi ed abbastanza profondi.
Inoltre, "tirando" i dadi non vorrei che tale scatolato si deformasse.
Da ultimo il problema infiltrazioni e ruggine nello scatolato stesso.

Cosa ne pesate?

Duke

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 13 dic 2005, 13:55
da lorenzo
credo che la soluzione migliore sia saldare delle piastre, pero` con delle viti e non con fori filettati, altrimenti dovresti usare delle piastre molto spesse, credo che qualcuno piu` esperto di Competizione potrebbe darti una mano...
ciao

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 13 dic 2005, 19:29
da Carlo HF
Tra la piastra superiore e inferiore bisogna saldare quattro colonnine (tubicini) per poi far passare all'interno i bulloni, quindi non si stringe mai il lamierato. Tale lavoro non è molto facile da eseguire ma l'unico valido.

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 14 dic 2005, 10:17
da sergiob
Il discorso, secondo me, va improntato sull'utilizzo che si vuole fare della vettura:
- se viene impiegata per correre ( e pertanto deve rispettare le norme csai) il r.b. deve essere imbullonato su piastra di adeguato spessore, con contropiasta saldata sotto il passaruota (pertanto il fissaggio avviene con bulloni passanti);
- se il r.b. si monta solo per un fattore estetico va bene qualsiasi soluzione, anche la più semplicistica e meno dispendiosa, del tipo pastra saldata internamente sul passaruota con bulloni saldati sulla piastra stessa.
Ciao,
sergiob

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 14 dic 2005, 18:22
da Stefano
Il carrozziere me l'ha montato un paio di settimane fa rispettando le direttive FIA. L'intervento consiste in questo (recito a memoria, spero di non sbagliare nulla):
- Il R-B non va inbullonato alla scocca ma a delle contropiastre di 3 mm di spessore saldate alla scocca;
- Dette contropiastre vanno forate e sotto vanno saldati i dadi.
- Le contropiastre che vanno sotto l'arco principale (sui sottoporta interni sotto la panchetta) devono avere una superficie minima (che ora non ricordo) di cui un terzo piegato e saldato ad un elemento verticale;
- per fare poggiare la contropiastra al sottoporta interno (dato che sotto ci sono i dadi saldati) occorre praticare nel sottoporta stesso fori da circa 20 mm di diametro.
- Stesso discordo per i passaruota posteriori. Io li ho forati per fare spazio ai dadi, ma non sono rimasto soddisfatto del risultato. Dovessi rifarlo realizzerei delle contropiastre piegate da saldare ai passaruota, che lascino sotto lo spazio per i dadi in modo da non dover forare.
Sembra complesso, ma in realtà è molto semplice.
Consiglio inoltre, visto che lo sforzo è il medesimo, di eseguire una installazione nel rispetto della normativa.
Ciao
Stefano

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 15 dic 2005, 11:10
da christian
Se lo saldi e lo vuoi smontare in un futuro...ti voglio vedere
Imbullonato lo smonti quando vuoi...

ciao

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 16 dic 2005, 09:24
da Stefano
Il R-B si smonta in 5 minuti perchè è imbullonato alle contropiastre, solo le contropiastre rimangono saldate alla vettura e sono facilmente occultabili sotto la panchetta. Al pari le due sui passaruota restano coperte dallo schienale posteriore.
Saludos
Stefano

Re: Rollbar: forare scocca o saldare piastre?

Inviato: 16 dic 2005, 09:34
da christian
chiaro!..
cosi tutto ok..

ciaoo