radiatore

Gallery
Marco

radiatore

Messaggio da leggere da Marco »

Ho scoperto che, togliendo il manicotto in basso, dal radiatore è uscito una specie di pasta di colore blu ( penso residuo di antigelo ) che praticamente ostruisce la circolazione dell' acqua. Qualcuno mi sa dire come comportarsi in questi casi ? Penso che sia il caso di dare una bella pulita all' interno del radiatore ma non sò quale prodotto usare . Confido nel vostro aiuto. Grazie.
andrea

Re: radiatore

Messaggio da leggere da andrea »

Esistono in commercio prodotti che versati nel radiatore e fatti circolare a caldo per circa mezzora aiutano a togliere le incrostazioni, ma ovviamente tutto il contentuto dell'impianto deve poi essere svuotato. Non aspettarti miracoli da tali prodotti.

Oltre a questo metodo, il modo migliore (supponendo che il radiatore non sia internamente bloccato da incrostazioni decennali che comunque richiedono una nuova matrice) e' fare uno schema dei collegamenti dei vari tubi, poi togliere il radiatore (cosa non difficile) e lavarlo internamente facendo correre molta acqua con un tubo inserito nelle varie aperture. Dopodiche', avendo aperto completamente la valvola del riscaldamento (molto importante), e' molto utile inserire un tubo nel manicotto che va dal vano motore alla valvola di drenaggio e mandare acqua controcorrente per cinque minuti in modo da eliminare tutte le schifezze contenute nel sistema. Tale metodo (back flushing) aiuta a togliere depositi da tutto l'impianto.
Dopo avere ricollegato tutto, il circuito va riempito con la miscela giusta di acqua distillata piu' liquido da radiatori. I componenti chimici anticorrosivi etc di questa miscela decadono spontaneamente dopo circa 2 anni indipendentemente dall'uso dell'auto e quindi la miscela va sostituita ogni due anni facendo anche il back flushing del sistema per extra precauzione.
Con l'impianto di raffreddamento in perfetta efficienza (ed il motore buono), la mia Appia (termostato OK) richiede circa 10 km di guida prima di arrivare a 70 gradi di temperatura. Questo dimostra che il sistema era stato progettato fin troppo bene dalla Lancia.
Ciao, Andrea
Antonio

Re: radiatore

Messaggio da leggere da Antonio »

da appassionato di vecchia data e proprietario di alcune auto d'epoca ho saputo (e provato) che un buon sistema è il bicarbonato!
Sembra una cavolata ma è così.
Procedimento:
carica il radiatore d'acqua, metti in moto e facendo circolare l'acqua metti qualche cucchiaino di bicarbonato in polvere, fai circolare e poi scarica.
Ripeti l'operazione più volte, l'ultima delle quali falla solo con acqua per pulirlo dal bicarbonato.
Devi fare attenzione solo ad 1 cosa:
-che il bicarbonato che metti sia completamente in polvere
-di non mettere acqua troppo fredda, perchè se fai riscaldare il motore, svuoti l'acqua e metti acqua troppo fredda rischi di spaccare la testata!
Fatta questa operazione varie volte ho ricaricato il radiatore con 50% di antigelo e 50% di acqua demineralizzata (ferro da stiro).
A distanza di qualche anno (non ricordo quanto) se apro il tappo del mio radiatore l'acqua è perfettamente trasparente ed ha un piacevole colore verdino paraflù!
Ciao
Rispondi

Torna a “Appia”