carburazione

Gallery
andrea

carburazione

Messaggio da leggere da andrea »

La mai Appia S2 va molto bene dopo la revisione della testata ed il motore gira con molta dolcezza e progressione (e buonissima pressione olio). Tuttavia la carburazione e' troppo ricca (anche tolta la scatola del filtro aria) perche' lo scarico puzza di benzina, le candele sono nerastre (non e' olio) e misuro un'emissione di CO di 10-11% al minimo. Fra l'altro la carburazione troppo ricca sembra essere un problema non raro dato che si e' presentato anche sulle Appia di due amici.

Ho sostituito la valvola a spillo, ma il risultato e' lo stesso. Ho iniziato a mettere rondelle di rame sotto la valvola a spillo avendo misurato quelle standard che sono di 1.1 mm di spessore. Sono arrivato a mettere tre rondelle (non standard) per uno spessore complessivo di 3.9 mm cioe' oltre 2.5 mm in piu' della norma. Questo e' il massimo tollerato oltre il quale non si puo' andare. Comunque 2.5 mm e' un bel po', eppure il CO resta lo stesso e lo scarico puzza di benzina anche a motore caldo. A questo punto mi sembra molto probabile che la pompa benzina dia una pressione eccessiva a cui di solito si rimedia, almeno nelle Fulvie S1, installando un regolatore di pressione, previsto all'origine in serie dopo la pompa. Tuttavia nell'Appia questo non e' semplicissimo poiche' lo spazio a disposizione e' molto poco e poi implica rimuovere le tubature originali in rame (e' un peccato, no?).

Vorrei sapere se altri hanno soluzioni o suggerimenti. Una possibilita' forse sarebbe aumentare lo spessore della guarnizione della pompa benzina, ma, di nuovo, bisogna andare un po' a caso prima di trovare la combinazione corretta. Oppure fare un by-pass della pompa e montarne un'altra a pressione inferiore? Io opterei per il regolatore di pressione anche se qualcuno mi dice che e' normale che lo scarico fumi un po' perche' troppo ricco. E' vero??
Mille grazie a chi mi dara' un consiglio.
biagio

Re: carburazione

Messaggio da leggere da biagio »

e probabile che ci sia un infiltrazione di aria magari da sotto il carburatore o nei componenti di alimentazione
paolo

Re: carburazione

Messaggio da leggere da paolo »

ciao sono paolo conosco molto bene la meccanica dell'appia la poseggo da 40 anni e la fumosita' nera allo scarico non é assolutamente mormale fai controllare da un buon carburatorista (meglio se vecchio del mestiere ) il gruppo dello starte del carburatore solitamente é quello che crea i maggiori problemi se vuoi ulteriori informazioni fammi avere la tua mail così ti do il mio telefono e saro' lieto di poterti aiutare ciao
andrea

Re: carburazione

Messaggio da leggere da andrea »

Intanto un grazie a te e chiunque altro mandi commenti o suggerimenti. Dubito che ci sia un'infiltrazione di aria fra carburatore e collettore perche' questa indebolirebbe la carburazione e non l'arricchirebbe, cioe' darebbe sintomi opposti a quelli che trovo. Se ci fosse aria nell'alimentazione benzina, ci sarebbe una perdita, cosa che non c'e'.
Comunque grazie ancora.
andrea

Re: carburazione

Messaggio da leggere da andrea »

Grazie Paolo del messaggio, anch'io da novizio del motore Appia penso che la fumosita' non sia normale, ma e' bene sapere che sia proprio cosi'. Il carburatore l'ho smontato io stesso tutto e pulito con cura: non ho trovato nulla di anomalo. Certo che il precedente proprietario aveva fatto "revisionare" il carburatore professionalmente quest'anno, anche se io stesso non sono stato molto soddisfatto della "revisione" effettuata in modo sbrigativo. Comunque se ne possiamo parlare a voce, ancora meglio. La mia e-mail e' andrea@viva-lancia.com. Grazie e ciao.
biagio

Re: carburazione

Messaggio da leggere da biagio »

percaso ai la membrana pompetta di ripresa bucata la benzina verde fa di questi scherzi pensandoci mi è capitato sulla terza serie. Ciao
andrea

Re: carburazione

Messaggio da leggere da andrea »

Grazie dell'osservazione. E' frequente che la benzina verde danneggi le membrane dei carburatori o delle pompe benzina o le tubazioni stesse. Nel mio caso la membrana era stata sostituita da poco ed e' in buona efficienza come ho controllato io stesso.
Rispondi

Torna a “Appia”