carburazione
Inviato: 27 nov 2006, 13:20
La mai Appia S2 va molto bene dopo la revisione della testata ed il motore gira con molta dolcezza e progressione (e buonissima pressione olio). Tuttavia la carburazione e' troppo ricca (anche tolta la scatola del filtro aria) perche' lo scarico puzza di benzina, le candele sono nerastre (non e' olio) e misuro un'emissione di CO di 10-11% al minimo. Fra l'altro la carburazione troppo ricca sembra essere un problema non raro dato che si e' presentato anche sulle Appia di due amici.
Ho sostituito la valvola a spillo, ma il risultato e' lo stesso. Ho iniziato a mettere rondelle di rame sotto la valvola a spillo avendo misurato quelle standard che sono di 1.1 mm di spessore. Sono arrivato a mettere tre rondelle (non standard) per uno spessore complessivo di 3.9 mm cioe' oltre 2.5 mm in piu' della norma. Questo e' il massimo tollerato oltre il quale non si puo' andare. Comunque 2.5 mm e' un bel po', eppure il CO resta lo stesso e lo scarico puzza di benzina anche a motore caldo. A questo punto mi sembra molto probabile che la pompa benzina dia una pressione eccessiva a cui di solito si rimedia, almeno nelle Fulvie S1, installando un regolatore di pressione, previsto all'origine in serie dopo la pompa. Tuttavia nell'Appia questo non e' semplicissimo poiche' lo spazio a disposizione e' molto poco e poi implica rimuovere le tubature originali in rame (e' un peccato, no?).
Vorrei sapere se altri hanno soluzioni o suggerimenti. Una possibilita' forse sarebbe aumentare lo spessore della guarnizione della pompa benzina, ma, di nuovo, bisogna andare un po' a caso prima di trovare la combinazione corretta. Oppure fare un by-pass della pompa e montarne un'altra a pressione inferiore? Io opterei per il regolatore di pressione anche se qualcuno mi dice che e' normale che lo scarico fumi un po' perche' troppo ricco. E' vero??
Mille grazie a chi mi dara' un consiglio.
Ho sostituito la valvola a spillo, ma il risultato e' lo stesso. Ho iniziato a mettere rondelle di rame sotto la valvola a spillo avendo misurato quelle standard che sono di 1.1 mm di spessore. Sono arrivato a mettere tre rondelle (non standard) per uno spessore complessivo di 3.9 mm cioe' oltre 2.5 mm in piu' della norma. Questo e' il massimo tollerato oltre il quale non si puo' andare. Comunque 2.5 mm e' un bel po', eppure il CO resta lo stesso e lo scarico puzza di benzina anche a motore caldo. A questo punto mi sembra molto probabile che la pompa benzina dia una pressione eccessiva a cui di solito si rimedia, almeno nelle Fulvie S1, installando un regolatore di pressione, previsto all'origine in serie dopo la pompa. Tuttavia nell'Appia questo non e' semplicissimo poiche' lo spazio a disposizione e' molto poco e poi implica rimuovere le tubature originali in rame (e' un peccato, no?).
Vorrei sapere se altri hanno soluzioni o suggerimenti. Una possibilita' forse sarebbe aumentare lo spessore della guarnizione della pompa benzina, ma, di nuovo, bisogna andare un po' a caso prima di trovare la combinazione corretta. Oppure fare un by-pass della pompa e montarne un'altra a pressione inferiore? Io opterei per il regolatore di pressione anche se qualcuno mi dice che e' normale che lo scarico fumi un po' perche' troppo ricco. E' vero??
Mille grazie a chi mi dara' un consiglio.