Pagina 1 di 1
coupè PF, crash test
Inviato: 07 apr 2008, 16:48
da Carlo 3b
Cari Flaministi,
in un forum di "autopareri" ho trovato questo link tratto da una campagna spagnola degli anni '70 sulla sicurezza stradale.
http://www.youtube.com/watch?v=jGmC-1nbS20
Guardate come se la cava la Flaminia Coupè PF.
Attendo commenti.
Carlo 3b
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 08 apr 2008, 08:12
da andrea mxp
è quello con la Ds? si lo conoscevo...
io sono dell'idea che si è cercato l'effetto "preparando" la malcapitata Citroen in modo che si spezzasse.
ciao
andrea
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 09 apr 2008, 15:37
da Giacomo
La DS sembra fatta di cartapesta!!!
O come dice giustamente andrea mxp la DS è stata indebolita x "spettacolarizzare" l'incidente (tipo tagliando in parte la scocca portante), oppure la Flaminia è fatta di granito!!!
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 11 apr 2008, 11:36
da AlbertoN
Salve, io mi ricordavo anche di un telefilm francese anni 60 in cui la DS si spezzava con un urto simile contro una Peugeot 404, ma questo filmato mi lascia un pò perplesso, avevo sempre pensato che la DS fosse un auto robusta...
Saluti, A.
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 11 apr 2008, 12:28
da giovanni sportZ 1600 *1202
aveva un telaio a piattaforma con longheroni laterali abbastanza grossi recentemente è stato fatto un servizio credo su A. d'epoca.
non aveva la scocca portante perche citroen non aveva voluto pagare alla Budd i diritti di sfruttamento del
brevetto scocca portante --il tetto era in vetroresina . ma probabilmente il telaio e stato "preparato per rompersi.
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 11 apr 2008, 22:26
da sammy flami pf
buonasera,
scrivo dalla provincia di bologna.
mi scuso innanzitutto se questa risposta non riguarda il suo messaggio, ma volevo avere qualche informazione sul sito che mi è stato indicato ad una piccola mostra che c'è stata a bologna domenica scorsa
mi può dire per cortesia come posso fare per iscrivermi, cioè come posso fare per inserire richieste o messaggi miei?
ho provato a leggere alcune parti del sito ma non ho capito (non sono molto bravo col pc)
io ho un flaminia coupè pininfarina 2.5 3B del 1963 grigio scuro
dal suo username deduco che anche lei ne abbia una: per curiosità, di che colore?
grazie fin d'ora delle informazioni
samuele
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 12 apr 2008, 09:38
da andrea mxp
Benvenuto Samuele,
non bisogna iscriversi, ma leggere come comportarsi si, leggi sulla pagina di ingresso a tutti i forum (in alto)
per inserire nuovi messaggi....lo hai già fatto, continua....bravo!
complimenti per la Flaminia
ciao, io abito in zona Malpensa......
andrea
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 12 apr 2008, 12:22
da Carlo 3b
Ciao Sammy,
benvenuto nel forum.
Anch'io ho una coupè 2.5 3b, grigio scuro del'62, interni beige, e sono di Bologna centro. Strano che la tua sia del '63, perchè la 2.5 3b, per quanto ne so, è stata prodotta solo nel '62.
Mi auguro che continui a frequentare il forum. Magari poi ci si vede anche in macchina.
A presto.
carlo 3b
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 12 apr 2008, 12:33
da Carlo 3b
Effettivamente il telaio potrebbe essere stato preparato, tuttavia ricordo bene che la DS era progettata per "smontarsi" in caso di urto (in particolare tetto e parabrezza, mentre il volante collassava); mio padre aveva una Pallas identica a quella del filmato e già allora mi parlava di questa caratteristica.
E sta di fatto che, purtroppo per un mio amico, una Marea sw è stata fatta a pezzi da una piccola Smart con un urto laterale a livello del montante centrale, simile a quello della clip-
In ogni caso, pare che la Flaminia sia piuttosto ben costruita.
Re: coupè PF, crash test
Inviato: 12 apr 2008, 12:47
da Pierluigi T.
Benvenuto nel ns. forum Flappy.
Ciao
Pierluigi T.