Pagina 1 di 2

Gomme 175-75-16

Inviato: 08 lug 2007, 15:26
da Gammania
apro anche qui ...

Ho deciso di provare sulla mia berlina delle gomme 175-75-16 .
Misure alla mano ho appurato che i 400 mm delle gomme originali differiscono
di pochissimo , un paio di mm forse, dai 16" e che la larghezza delle
moderne 175-75-16 è di fatto simile a quella della vecchie 175-400 . Posso
quindi evitare di passare alle piu' strette 165-400 della Michelin restando
sulla misura 175.
Le moderne 175-75-16 sono destinate di fatto al trasporto commerciale ed
infatti hanno tele rinforzate e un disegno battistrada simile alle gomme
invernali di una volta.
Vi farò sapere appena montate come vanno su strada e anche il loro impatto
estetico (o lo giudicherete al Nicolis)

ciao
Pierluigi T.

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 13 lug 2007, 16:39
da andrea mxp
sono propio curioso di vederle....ho solo un piccolo dubbio che vadano a toccare in fase di sterzata
è vero anche che è possibile diminuire il raggio di sterzata...
ciao
andrea

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 27 ago 2007, 16:18
da Jean de BARSY
MOLTO PERICOLOSO!!!!!!!!!!!!!!! SOLO 165 x 400 !!!!!

J'avais les même pneus 175-75-16... mais j'ai déjanté dans un virage! C'est mortellement dangereux de monter ces pneus trop grands!!!

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 27 ago 2007, 16:43
da Gammania
Merci Jean pour ta réponse.
J'ai malheureusement acheté déjà les 175-75-16 et je les ai vous montez aussi déjà.
Je dois te dire sincèrement que les mesures au cercle sont les mêmes pratiquement de 175/400 que je montais avant.
Est-ce que tu pourrais m'expliquer mieux comme te succédée l'accident dont tu parles?
merci et salut
Pierluigi T.


Grazie Jean per la tua risposta.
Purtroppo ho già comprato le 175-75-16 e le ho anche già montate.
Sinceramente devo dirti che le misure al cerchio sono praticamente le stesse delle 175/400 che montavo prima .
Potresti spiegarmi meglio come ti successe l'incidente di cui parli ?
grazie e ciao
Pierluigi T.

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 04 set 2007, 07:58
da GiovanniT
Pier,
i cerchi della flaminia sono da 16 pollici e non esistono differenze (di cerchio) tra la versione per pneumatico con calettamento in pollici e pneumatico con calettamento in mm?
GiovanniT

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 06 set 2007, 18:58
da Gammania
Giovanni, i Cerchi Flaminia non sono da 16" ma da 400mm .

Le gomme moderne che ho montato io sono invece da 16" ovverosia da 406mm ( 1 " = 25.4 mm) .

Ho quindi montato gomme con raggio 3mm superiore a quello dei cerchi originali.

Ma questo è solo teoria in quanto cerchi e gomme alla mano col mio meccanico abbiamo misurato solo 1mm o poco piu' di differenza e le abbiamo calzate benissimo nel canale originale.

Sono quindi tranquillo, visto poi che non parliamo di uso Tubeless ma comunque con camera d'aria.

Ciao ciao
Pierluigi



>
> Pier,
> i cerchi della flaminia sono da 16 pollici e non esistono
> differenze (di cerchio) tra la versione per pneumatico con
> calettamento in pollici e pneumatico con calettamento in mm?
> GiovanniT

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 11 set 2007, 19:59
da GiovanniT
hai gia' impressioni di guida con questa modifica?
GiovanniT

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 12 set 2007, 07:56
da andrea mxp
e io sarei curioso di vedere anche delle foto.
ciao
andrea

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 15 set 2007, 18:56
da Gammania
Ciao Giovanni,
purtroppo la vettura è ancora sul pont eper il completamento dei ripristini meccanici per cui ancora non ti so dire . SPero di finirla (di meccanica) per il Nicolis. Poi quest'inverno penserò alla carrozzeria

Re: Gomme 175-75-16

Inviato: 15 set 2007, 18:57
da Gammania
Ciao Andrea,
ahimè per le foto ho problemi col PC ... spero di fartele vedere al Nicolis :-)