flaminia gt 2500

Gallery
Flaminia WW Registry
remo

flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da remo »

sono da poco diventato un "flaminista", ho già un'aurelia 3 serie che piano piano sto restaurando, la flaminia invece ha bisogno solo, per il momento, dell'impianto di scarico. Ho trovatro quest'auto conservata abbastanza bene, completa e funzionante, l'unica cosa strana è il materiale degli interni che è sky, molto bello, rosso (l'auto è grigio metallizzato), sembra originale come del resto la moquette e tutto il resto.
Qualcuno sa se questo materiale veniva effettivamente usato dalla lancia o pensate che si tratti di un rifacimento successivo ?? l'auto è stata immatricolata nel 1963 ed è un 3b.
grazie a tutti per il sicuro aiuto
remo
andreampx

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da andreampx »

non c'è Lancia migliore che possa stare a fianco della tua Aurelia....complimenti
quanto alle tue domande....non penso che si potesse avere gli interni in sky, anche perchè la pelle
costava veramente poco all'epoca e era limitata solo ai due sedili delle Touring .....però tu scrivi 3B....sei sicuro?
le GT "Touring" erano 3C. quelle con la lettera B erano le berline(e non mi sembra il tuo caso)
o le Coupè Pininfarina.

che Flaminia hai?

ciao
andrea
remo

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da remo »

ciao andrea
la mia è una coupè pininfarina, ti ripeto gli interni, sedili e pannelli sembrano originali.
ti ringrazio e ti saluto
ciao
remo
andreampx

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da andreampx »

mi spiace Remo non saprei per gli interni della tua coupè.(ma sono quasi sicuro che fossero anche loro in pelle) mentre sono sicuro che gli interni della GT erano in pelle...escluso i pannelli porta.

di dove sei ? vuoi mandarmi delle foto della tua?

ciao
andrea
remo

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da remo »

ciao andrea
grazie per le risposte, indagherò.
appena possibile ti invio le foto, sono di san gimignano, siena
ciao a presto
remo
Claudio

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da Claudio »

Mi introduco nella vostra conversazione.
Se la coupè è una Pininfarina, è possibile che gli interni siano in ski, ovvero finta pelle.
In effetti la finta pelle era di serie mentre la pelle era un optional.

Se è un 3B del '63 dovrebbe essere una 2800, giusto?

Ti faccio i miei complimenti e gradirei anch'io qualche foto, se puoi.
L'accostamento grigio met. e rosso per gli interni è molto bello.
Ciao a tutti
remo

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da remo »

ciao claudio
la mia è un 2500 immatricolata in luglio del 63, forse una delle ultime??.
ti ringrazio per le info e per i complimenti ed appena possibile ti invio le foto
ciao
remo
Adriano

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da Adriano »

Ciao Remo, ho anch'io una Flaminia coupè Pininfarina, la mia è un 2800 con interni in pelle nera.
La tua è per caso quella targata Ve che era in prov. di Modena?
remo

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da remo »

Salve Adriano
si è così, la conosci, se si dammi qualche info
grazie e saluti
remo
Adriano

Re: flaminia gt 2500

Messaggio da leggere da Adriano »

Ero andato a vedere l'auto, ma il prezzo richiesto era troppo alto, dopo l'ho vista su E-bay ad un prezzo inferiore. Comunque gli interni sono un rifacimento successivo sotto, se ben ricordo, c'è il rivestimento originale e auguri per il ripristino dell'auto, che trattandosi di una flaminia non sarà di certo agevole.
Rispondi

Torna a “Flaminia”