Le Flaminia alla festa del Cinema di Venezia

Gallery
Flaminia WW Registry
HFil

Le Flaminia alla festa del Cinema di Venezia

Messaggio da leggere da HFil »

Come forse sapete la Lancia è sponsor ufficiale del festival del Cinema di questi giorni a Venezia (dove presenteranno anche la nuova Delta), interessante che tra le auto portate a simbolo del marchio in esposizione dalla Lancia ci siano anche 2 flaminia piu una Touring in sfilata!
(ps se qualcuno è in zona e fa foto le giri sul forum!)

Tutte le Lancia presenti a Venezia
Mercoledì 30 settembre di fronte all’Hotel Excelsior saranno esposte le seguenti Lancia:
Artena Cabrio (1932); Aprilia Berlina 1° serie (1937); Aurelia GT B20 (1951); D50 Formula 1 (1954); D25 Sport Spider (1954); Flaminia Berlina Prima Serie (1959); Flaminia 2.8 Coupé Pininfarina (1965); Fulvia Coupé (1967); Flavia Coupé 1.8 (1967); Gamma 2.0 Coupé (1978); Beta Montecarlo Spider (1980); Delta HF Integrale 16v Martini (1991).

Sono modelli che hanno ben rappresentato le diverse epoche della storia e del costume italiano. E proprio per attribuire un significato speciale alla serata di inaugurazione, sfileranno eccezionalmente, come dive d’altri tempi, l’Astura Coupé Pininfarina (1939), l’Aprilia Cabriolet Pininfarina (1947), l’Aurelia B24 Convertibile America (1957), la Flaminia GT Touring Convertibile (1964) condotte da collezionisti privati soci del Lancia Club Italia. Un debutto in grande stile scelto da Lancia per tributare un omaggio al cinema italiano.

Una Aurelia Granturismo 2500 Spider B24 (1955), sarà inoltre esposta durante tutta la durata della 63. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica all’interno dello spazio espositivo Lancia di fronte al Casinò.

Al Lido saranno inoltre presenti oltre trenta vetture Lancia della gamma attuale che comprendono i modelli Musa Diva, Phedra e Thesis – questi ultimi realizzati in versione bicolore che traggono ispirazione dalle celebri Flaminia bicolore – utilizzati come vetture ufficiali per le star ospiti al Lido.

Torino, 28 agosto 2006
Rispondi

Torna a “Flaminia”