Pagina 1 di 1

aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 07 mar 2006, 22:07
da Corrado
Copio il messaggio di un visitatore del nostro sito sperando che qualcuno possa dargli un consiglio sul forum.

Gent.mo sig. Caruso,

ho trovato i Suoi riferimenti sul sito "viva lancia.com" e Le sarei grato qualora potesse fornirmi alcune informazioni. Un caro amico grco ha una Flaminia coupé che vorrebbe restaurare; l'auto ha una particolarità ... il cofano apribile in blocco unico con i passaruota.

Lui ha anche i numeri di telaio e motore, ma per ricostruire la storia dell'auto non è riuscito a trovare nulla, anche perché il precedente proprietario si era prima trasferito negli Usa, dopodiché è deceduto. Mi ha chiesto aiuto per motivi di lingua, quindi sono qui a chiedere - a mia volta - aiuto a Lei.

Può aiutarmi o fornirmi indicazioni su registri o club (il registro storico Lancia l'ho già contattato via email, ma non ho avuto alcun esito). ?

La ringrazio per l'attenzione e Le invio cordiali saluti,

Immagine

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 09 mar 2006, 08:44
da andrea mpx
Non ho mai visto niente del genere... neanche sui libri che ho.

che sia una invenzione di qualche carrozziere,un tempo non erano rare queste aperture.

sono curioso anche io

saluti

andrea

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 12 mar 2006, 23:42
da stefano como
sto restaurando 3 flaminia zagato prima serie con numeri di telaio molto bassi e parlando con vari appassionati un ex meccanico si ricordava di una flaminia che usavano per corse con le caratteristiche di quella in foto da parte mia penso che sia una 2500 2serie modificata con i fari carenati e con il muso apribile per facilitare le riparazioni in corsa mi piacerebbe sapere i numeri di telaio e motore oltre che per potervi fornire eventuali informazioni anche perchè essendo appassionato e restauratore lancia amo registrare tutte le vetture particolari. saluti

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 mar 2006, 09:54
da Davide Diurisi
Gent.mo Stefano Como,
i numeri sono i seguenti:

Chassis number 82403-1908
Engine number 823.00*4422*

Il mistero si infittisce ? Grazie

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 lug 2009, 15:25
da andrea mpx
riporto a galla questo messaggio....ora abbiamo tanti utenti in più.....
andrea

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 lug 2009, 15:27
da andrea mpx
ho qualche dubbio che sia una versione ulteriormente sportiva....
il telaio risulterebbe molto più debole.....no?

andrea

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 lug 2009, 15:38
da PG
Perchè dovrebbe essere più debole?

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 lug 2009, 15:43
da andrea mpx
semplicemente perchè non c'è la parte superiore del cofano a dare rigidità
a tutta la struttura....no?

Re: aiuto per Flaminia coupé

Inviato: 14 lug 2009, 17:49
da PG
Adesso dalle foto non si vede granchè, però il telaio, o meglio l'autotelaio dovrebbe essere lo stesso.
Se la vettura ha il solo elemento frontale in alluminio, basta incernierarlo all'autotelaio e chiuderlo di lato davanti alle portiere. Per farti un esempio le Jaguar XK-SS ed E-type avevano il frontale in alluminio con questo tipo di apertura e la E-type anche nella versione stradale. E' uno stampo unico, non viene montato con il sistema a graffe della Touring.
Cambia invece la distribuzione dei pesi, ma quei pochi chili in meno davanti si dovrebbero compensare con il serbatoio maggiorato da gara. Questa però , almeno dalle foto, non è una versione da competizione, non ha la gabbia, ha i sedili di serie ed i paraurti e poi non ha il motore a 3C della serie 823.10. Forse è stato solo un vezzo del proprietario.