Pagina 1 di 3

Catastrofe allagamento

Inviato: 29 ott 2008, 16:30
da silvio
Il diluvio che nottetempo ha allagato mezza Roma non ha risparmiato il garage dove è ricovereta la mia Montecarlo del '72. Ho appena svuotato 3 dita d'acqua che ricoprivano i tappetini. Ora, a parte il fatto che ha ricominciato a piovigginare e non posso sperare di asciugarla al sole, il mio timore è che il tappeto di gomma che ricopre tutto il pianale faccia da intercapedine al ristagno d'acqua innescando fenomeni di corrosione.
Sarà il caso di smontarlo o basterà lasciarla al sole alla prima bella giornata ? Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza o ha dei consigli ....
Un umidissimo saluto a tutto il forum
Silvio

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 29 ott 2008, 16:41
da silvio
P.S. Sapete se il tappeto di gomma è avvitato incollato al pianale ?

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 29 ott 2008, 20:28
da Antonio
Togli il tappetino di gomma per quel che ti è possibile e asciuga la macchina con stracci e con un termoventilatore tipo "caldobagno delonghi". Quando è piovuto dentro la mia macchina ho fatto così.
ciao

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 29 ott 2008, 20:34
da pinko
Non Ti disperare troppo.
Fa molto più danno l'umidità persistente per anni in una stessa zona (tipo colatura di ombrelli sistemati sempre nello stesso posto, oppure una guarnizione che lascia trafilare acqua) rispetto ad un evento così drammatico ma "istantaneo".
Asciuga la macchina con gli stracci e poi, magari chiedendo aiuto ad un amico che abbia un garage, cerca di sistemarla per un po' di tempo in un luogo asciutto dove magari far andare un deumidificatore elettrico.
dove l'acqua non ha occasione di "tornare di frequente" nemmeno "resta" tanto a lungo.

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 29 ott 2008, 23:37
da Duke
Tira via la gomma, poi con un cacciavite libera i forellini di scolo che spesso sono tappati da sedimenti e da antirombo.
Ci sono due grossi gommini all'atezza dei pedali, e anche al posto passeggero.
Lascia tutti i vetri ben aperti e spera che non ti rimanga la puzza di umido...
Duke

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 30 ott 2008, 12:22
da silvio
Dove sono i forellini di scolo ?

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 30 ott 2008, 12:28
da cero
Sono vicini alla pedaliera leggermenti spostati sul lato sinistro...
Se non li vedi è perchè è stato tutto coperto dall'antirombo (probabilmente anche il gommino) ma se "raschi" bene con una spatola lo trovi sicuramente anche se serve solo a fare uscire l'acqua in quantità...per la condensa e l'umidità ci vorrebbe un luogo asciutto e caldo altrimenti con questa stagione/temperatura è dura!!!

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 30 ott 2008, 14:04
da jonny rallye
I fori di scolo sono anche sui fondi posteriori se ristagna acqua nella part di appoggio dei piedi passeggeri post. Per i tappeti in gomma dovrebbero essere solo appoggiati , comunque ti conviene alzare il tutto e far asciugare bene i pianali oltre ai freni sono la nota dolente della fulvia !!!!
Auguri

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 30 ott 2008, 15:59
da giovanni sportZ 1600 *1202
vendono nei brico degli apparecchi che asciugano al condensa ( servono per asciugare il bucato)
funzionano piu o meno come un condizionatore ( t'asciugo della DeLonghi è il primo che mi viene in mente ma ci sono di più economici )

è meno rischioso di mettere un caldobagno sempre dentro la macchina

i pezzi di cocco fonoassorbente li devi far asciugare bene al sole :-(( e magari fare un trattamento antimuffa

poi (dopo che sei abbastanza certo che si asciutta passa l'inverno con i sali deumidificanti ( li trovi nei negosio di nautica)

facci sapere



giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Catastrofe allagamento

Inviato: 30 ott 2008, 16:05
da silvio
Grazie per i consigli, vedrò di combinare qualcosa nel fine settimana (sperando nel bel tempo)...