pezzi da cromare

Fulvia
EMANUELE

pezzi da cromare

Messaggio da leggere da EMANUELE »

ciao a tutti, avrei bisogno di chiarimenti riguardo delle parti in plastica .....dunque...la mia fulvia è una 2serie,ma il precedente proprietario..aveva sostituito i coprifari ,probabilmente,non trovandoli cromati, ha messo quelli in plastica nera,e quindi per non fare una scarpa ed una pantofola....ha prontamente verniciato la mascherina centrale(cromata)di nero....bravo furbone....tu sì che 6 in gamba.....lasciamo perdere....
tempo fa mi ero informato da una ditta di cromature di parti in metallo,ma il responsabile mi disse che il lavoro non si poteva fare,perchè secondo lui,usando i loro procedimenti dopo due giorni salta via tutto...
ho provato anche(nella mia ignoranza di elettricista) a verniciare con bomboletta =risultati disastrosi....non gli somiglia neanche a un chilometro alla cromatura vera.....cosa posso fare? c'e qualcuno che lo ha fatto da se? mi scoccia al quanto spendere delle cifre per dei pezzi di plastica....illuminatemi....saluti a tutti
Alessandro

Re: pezzi da cromare

Messaggio da leggere da Alessandro »

Quando avevo fatto fare la vernice per la mia al colorificio mi aveva detto che c'era un kit fatto apposta, con tre bombolette, un agrappante per la plastica, il cromo e tipo un trasparente per non che si opacizzi...
Mi sembra costasse un pochino il kit però, non sò se dico una fesseria ma sui 30-40€
Francesca

Re: pezzi da cromare

Messaggio da leggere da Francesca »

E sapresti dire dove si può trovare questo kit?
EMANUELE

Re: pezzi da cromare

Messaggio da leggere da EMANUELE »

grazie per l'informazione, avevo gia' provato.....con l'aggrappante per plastica+vernice+protettivo trasparente.ma non mi soddisfava.....probabilmente il kit sara' diverso.....spero....saluti
Alessandro

Re: pezzi da cromare

Messaggio da leggere da Alessandro »

La vernice l'avevo fatta fare da colorificio piola a Biella...
se vuoi puoi provare a sentirli, magari ti dicono il nome del kit, sono molto disponibili
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”