Valvole aspirazione maggiorate ?
Valvole aspirazione maggiorate ?
Probabilmente è un argomento che avete già trattato ma col comando cerca non l'ho trovato. Volevo chiedere se è una buona cosa all'atto della ricostruzione di un motore 1300s approfittare per, oltre a cambiare sedi e guida valvole , anche applicare valvole di aspirazione maggiorate come quelle del motore 1600 ?
Un meccanico qualificato Lancia mi ha infatti consigliato questa operazione e senza la necessità di altre modifiche per rendere il comportamento della vettura più frizzante.
Grazie
Pierluigi
Un meccanico qualificato Lancia mi ha infatti consigliato questa operazione e senza la necessità di altre modifiche per rendere il comportamento della vettura più frizzante.
Grazie
Pierluigi
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
Cambiare sedi valvole, soprattutto se si tratta di un motore 3a serie e' un buon suggerimento.
Sono invece contrario all'ampliamento delle valvole di aspirazione per i seguenti motivi:
1) per sfruttare il nuovo diametro sarebbe opportuno allargare anche i condotti di aspirazione e raccordarli al collettore
2) per sfruttare al meglio la nuova dimesione delle valvole occorrerebbe anche una revisione del diagramma di distribuzione degli assi a camme con un maggiore incrocio
3) occorre revisionare i carburatori mettendo getti piu' adatti ai nuovi condotti
4) il vantaggio delle valvole piu' grandi si avrebbe ad altri regimi di rotazione (>5000) a scapito di una peggiore erogazione in basso.
6) per girare oltre i 6200 giri previsti da Lancia, occorrono molti lavori e un bell'albero motore 342.
Il motore 1,3s ha gia' un'erogazione abbastanza appuntita, che da il suo meglio attorno ai 5000 giri, quindi poco adatti al traffico cittadino e quello su statale, con le valvole maggiorate le cose non migliorerebbero di sicuro.
Il tuop meccanico, ti ha sicuramente ragione sul fatto che il comportamento sarebbe piu' frizzante, ma per poterlo sfruttare dovresti guidare con il piede destro ben piu' pesante del mio.
Ciao
PeoFSZ1600
Sono invece contrario all'ampliamento delle valvole di aspirazione per i seguenti motivi:
1) per sfruttare il nuovo diametro sarebbe opportuno allargare anche i condotti di aspirazione e raccordarli al collettore
2) per sfruttare al meglio la nuova dimesione delle valvole occorrerebbe anche una revisione del diagramma di distribuzione degli assi a camme con un maggiore incrocio
3) occorre revisionare i carburatori mettendo getti piu' adatti ai nuovi condotti
4) il vantaggio delle valvole piu' grandi si avrebbe ad altri regimi di rotazione (>5000) a scapito di una peggiore erogazione in basso.
6) per girare oltre i 6200 giri previsti da Lancia, occorrono molti lavori e un bell'albero motore 342.
Il motore 1,3s ha gia' un'erogazione abbastanza appuntita, che da il suo meglio attorno ai 5000 giri, quindi poco adatti al traffico cittadino e quello su statale, con le valvole maggiorate le cose non migliorerebbero di sicuro.
Il tuop meccanico, ti ha sicuramente ragione sul fatto che il comportamento sarebbe piu' frizzante, ma per poterlo sfruttare dovresti guidare con il piede destro ben piu' pesante del mio.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Cambiare sedi valvole, soprattutto se si tratta di un motore
> 3a serie e' un buon suggerimento.
* Il motore è quello della mia 1300s del 1971 attualmente smontato.
> Sono invece contrario all'ampliamento delle valvole di
> aspirazione per i seguenti motivi:
> 1) per sfruttare il nuovo diametro sarebbe opportuno
> allargare anche i condotti di aspirazione e raccordarli al
> collettore
* OK, penso che il meccanico in questione (Pillon di PN) sia in grado di farlo, gle lo farò presente.
> 2) per sfruttare al meglio la nuova dimesione delle valvole
> occorrerebbe anche una revisione del diagramma di
> distribuzione degli assi a camme con un maggiore incrocio
* Qualora questo non venisse fatto che inconvenienti pratici avrei ?
> 3) occorre revisionare i carburatori mettendo getti piu'
> adatti ai nuovi condotti
* Peccato perchè li ho revisionati da poco ma ho un'altra coppia che potrei destinare all'uopo.
> 4) il vantaggio delle valvole piu' grandi si avrebbe ad altri
> regimi di rotazione (>5000) a scapito di una peggiore
> erogazione in basso.
* Pillon mi accennava a un miglioramento anche ai bassi a cui anche lui non credeva sulla base delle teorie in materia. Boh .. sarebbe bello sentire qualcun'altro oltre a Pillon che l'abbia sperimentato veramente.
> 6) per girare oltre i 6200 giri previsti da Lancia, occorrono
> molti lavori e un bell'albero motore 342.
* OK
> Il motore 1,3s ha gia' un'erogazione abbastanza appuntita,
> che da il suo meglio attorno ai 5000 giri, quindi poco adatti
> al traffico cittadino e quello su statale, con le valvole
> maggiorate le cose non migliorerebbero di sicuro.
* Se così fosse allora abbandono subito l'idea.
> Il tuop meccanico, ti ha sicuramente ragione sul fatto che il
> comportamento sarebbe piu' frizzante, ma per poterlo
> sfruttare dovresti guidare con il piede destro ben piu'
> pesante del mio.
* Sono più pesante di te solo quando salgo su una bilancia...
Grazie Peo
>
> Cambiare sedi valvole, soprattutto se si tratta di un motore
> 3a serie e' un buon suggerimento.
* Il motore è quello della mia 1300s del 1971 attualmente smontato.
> Sono invece contrario all'ampliamento delle valvole di
> aspirazione per i seguenti motivi:
> 1) per sfruttare il nuovo diametro sarebbe opportuno
> allargare anche i condotti di aspirazione e raccordarli al
> collettore
* OK, penso che il meccanico in questione (Pillon di PN) sia in grado di farlo, gle lo farò presente.
> 2) per sfruttare al meglio la nuova dimesione delle valvole
> occorrerebbe anche una revisione del diagramma di
> distribuzione degli assi a camme con un maggiore incrocio
* Qualora questo non venisse fatto che inconvenienti pratici avrei ?
> 3) occorre revisionare i carburatori mettendo getti piu'
> adatti ai nuovi condotti
* Peccato perchè li ho revisionati da poco ma ho un'altra coppia che potrei destinare all'uopo.
> 4) il vantaggio delle valvole piu' grandi si avrebbe ad altri
> regimi di rotazione (>5000) a scapito di una peggiore
> erogazione in basso.
* Pillon mi accennava a un miglioramento anche ai bassi a cui anche lui non credeva sulla base delle teorie in materia. Boh .. sarebbe bello sentire qualcun'altro oltre a Pillon che l'abbia sperimentato veramente.
> 6) per girare oltre i 6200 giri previsti da Lancia, occorrono
> molti lavori e un bell'albero motore 342.
* OK
> Il motore 1,3s ha gia' un'erogazione abbastanza appuntita,
> che da il suo meglio attorno ai 5000 giri, quindi poco adatti
> al traffico cittadino e quello su statale, con le valvole
> maggiorate le cose non migliorerebbero di sicuro.
* Se così fosse allora abbandono subito l'idea.
> Il tuop meccanico, ti ha sicuramente ragione sul fatto che il
> comportamento sarebbe piu' frizzante, ma per poterlo
> sfruttare dovresti guidare con il piede destro ben piu'
> pesante del mio.
* Sono più pesante di te solo quando salgo su una bilancia...
Grazie Peo
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
gammania ha scritto:
> * Il motore è quello della mia 1300s del 1971 attualmente
> smontato.
Quello originale di Altantide con la fascia rotta.
> * OK, penso che il meccanico in questione (Pillon di PN) sia
> in grado di farlo, gle lo farò presente.
OK, ma senti, che ne diresti di ipotizzare un rialesaggio di 3 mm per ottenere una cilindrata di 1401?
Provo a chiedere al mio ricambista se si trovino i pistoni e le fasce da 1401.
Di sicuro avresti un aumento sensibile della coppia (diciamo sui 3 kgm).
> * Qualora questo non venisse fatto che inconvenienti pratici
> avrei ?
Secondo me avresti un motore difficile da mettere a punto, molto vuoto in basso (perche' con le valvole piu' grosse avresti minor turbolenza all'aspirazione necessaria per avere coppia in basso).
> * Peccato perchè li ho revisionati da poco ma ho un'altra
> coppia che potrei destinare all'uopo.
)
> * Pillon mi accennava a un miglioramento anche ai bassi a cui
> anche lui non credeva sulla base delle teorie in materia. Boh
> .. sarebbe bello sentire qualcun'altro oltre a Pillon che
> l'abbia sperimentato veramente.
Interessante.
Mi piacerebbe provare un motore del genere.
> * Se così fosse allora abbandono subito l'idea.
Se pero' Pillon afferam il contrario...
Magari a 1401...
> * Sono più pesante di te solo quando salgo su una bilancia...
La differenza e' minima e tu sei piu' alto...
Ciao
PeoFSZ1600
> * Il motore è quello della mia 1300s del 1971 attualmente
> smontato.
Quello originale di Altantide con la fascia rotta.
> * OK, penso che il meccanico in questione (Pillon di PN) sia
> in grado di farlo, gle lo farò presente.
OK, ma senti, che ne diresti di ipotizzare un rialesaggio di 3 mm per ottenere una cilindrata di 1401?
Provo a chiedere al mio ricambista se si trovino i pistoni e le fasce da 1401.
Di sicuro avresti un aumento sensibile della coppia (diciamo sui 3 kgm).
> * Qualora questo non venisse fatto che inconvenienti pratici
> avrei ?
Secondo me avresti un motore difficile da mettere a punto, molto vuoto in basso (perche' con le valvole piu' grosse avresti minor turbolenza all'aspirazione necessaria per avere coppia in basso).
> * Peccato perchè li ho revisionati da poco ma ho un'altra
> coppia che potrei destinare all'uopo.

> * Pillon mi accennava a un miglioramento anche ai bassi a cui
> anche lui non credeva sulla base delle teorie in materia. Boh
> .. sarebbe bello sentire qualcun'altro oltre a Pillon che
> l'abbia sperimentato veramente.
Interessante.
Mi piacerebbe provare un motore del genere.
> * Se così fosse allora abbandono subito l'idea.
Se pero' Pillon afferam il contrario...
Magari a 1401...
> * Sono più pesante di te solo quando salgo su una bilancia...
La differenza e' minima e tu sei piu' alto...
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
approfitto anche per chiedere, sempre su quanto dettoci ieri da Pillon e appena fatto sulla 1.6 Zagato di Nicola (che noi non abbiamo provato ma che Nic e lo stesso meccanico confermano avendola provata)
che il solo mettere 2 alberi a camme del motore 1.3 (.303) ha migliorato notevolmente l'andamento di quel 1.6 2a serie-Agnelli, molto piu cattvo e similare al 1.3 come andamento, cioè molto piu "pieno" in alto.
confermi?
che il solo mettere 2 alberi a camme del motore 1.3 (.303) ha migliorato notevolmente l'andamento di quel 1.6 2a serie-Agnelli, molto piu cattvo e similare al 1.3 come andamento, cioè molto piu "pieno" in alto.
confermi?
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
Non ho mai provato una 1600 con quelle camme.
Io, cercherei camme 1016...
Ciao
PeofSZ1600
Io, cercherei camme 1016...
Ciao
PeofSZ1600
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
PeoFSZ1600 ha scritto:
> OK, ma senti, che ne diresti di ipotizzare un rialesaggio di
> 3 mm per ottenere una cilindrata di 1401?
> Provo a chiedere al mio ricambista se si trovino i pistoni e
> le fasce da 1401.
> Di sicuro avresti un aumento sensibile della coppia (diciamo
> sui 3 kgm).
Interessante opzione se non ha controindicazioni di sorta. Chiedi pure se sono ancora disponibili e a che prezzo . Ciao e grazie
> OK, ma senti, che ne diresti di ipotizzare un rialesaggio di
> 3 mm per ottenere una cilindrata di 1401?
> Provo a chiedere al mio ricambista se si trovino i pistoni e
> le fasce da 1401.
> Di sicuro avresti un aumento sensibile della coppia (diciamo
> sui 3 kgm).
Interessante opzione se non ha controindicazioni di sorta. Chiedi pure se sono ancora disponibili e a che prezzo . Ciao e grazie
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
salve gente,
trovandomi dall'altra parte dello stivale faccio fatica a capire chi sia Pillon......volevo sapere se qualcuno si è cimentato nella alesatura del monoblocco sino ad arrivare al 1400 su base 818.303...se si con quali accorgimenti?
saluti pino
trovandomi dall'altra parte dello stivale faccio fatica a capire chi sia Pillon......volevo sapere se qualcuno si è cimentato nella alesatura del monoblocco sino ad arrivare al 1400 su base 818.303...se si con quali accorgimenti?
saluti pino
Re: Valvole aspirazione maggiorate ?
Mi inserisco per chiedervi delucidazioni sulla modifica ai motori 1600-Agnelli (quello della mia FSZ1600 per esempio).
Quali sarebbero gli assi a cammes di cui state parlando?
Quelli del 1300 818-303 non sono esattamente identici a quelli montati negli ultimi 1600?
Grazie
Duke
Quali sarebbero gli assi a cammes di cui state parlando?
Quelli del 1300 818-303 non sono esattamente identici a quelli montati negli ultimi 1600?
Grazie
Duke
Re: Valvole aspirazione maggiorate ? Ipotesi 1300 HF
Peo,
e se al posto delle valvole di aspirazione della verionse 1600 facessi montare quelle del 1300 HF ?
Te lo chiedo perchè ho visto che ce n'è un set in vendita su Ebay :
http://cgi.ebay.it/LANCIA-FULVIA-1-3-HF ... dZViewItem
e se al posto delle valvole di aspirazione della verionse 1600 facessi montare quelle del 1300 HF ?
Te lo chiedo perchè ho visto che ce n'è un set in vendita su Ebay :
http://cgi.ebay.it/LANCIA-FULVIA-1-3-HF ... dZViewItem