Pagina 1 di 1
Pannelli interni in skay Fulvia coupè-73
Inviato: 31 ott 2005, 16:23
da mino
Vorrei cimentarmi nel rifare i pannelli interni della mia Fulvietta, qualcuno ha gia provato un'impresa simile con il fai da te?
I pannelli sono in Skay materiale facilmente reperibile sul mercato
fatemi sapere se è un opera da pazzi oppure no
ciao
Mino
Re: Pannelli interni in skay Fulvia coupè-73
Inviato: 01 nov 2005, 12:46
da Luca
Io l'ho fatto diverse volte e i risultati sono stati ottimi
Devi però utilizzare alcuni accorgimenti:
innanzitutto devi interporre tra lo skay e il pannello un sottile strato di gommapiuma e mi raccomando che sia sottile come quello originale altrimenti il tutto risulta troppo "gonfio".
Se devi sostituire anche la faesite, ti raccomando che sia sottile come l'originale, in particolare quello delle porte perchè altrimenti, facendo eccessivo spessore, sei costretto a "sbatterle" per poterle chiudere e una volta chiuse comunque rimarrebbe la parte inferiore non in linea con la carrozzeria, bensì in fuori come se fossero aperte, perchè i pannello vanno a contrastare troppo contro la guarnizione della battuta porte.
Per ultima cosa, anche se appare ovvio, questo lavoro puoi farlo solo se hai i pannelli porte lisci, perchè altrimenti è impossibile riprodurre le linee elettrosaldate.
Ciao e buon divertimento
Luca
Re: Pannelli interni in skay Fulvia coupè-73
Inviato: 01 nov 2005, 17:56
da Antonello
Anch'io l'ho fatto diverse volte, anche con pannelli non perfetti. Un consiglio e' di usare la colla spray per incollare lo sky preventivamente cucito sulla gommapiuma e con le cuciture riprodotte.
Un altro accorgimento e' di verniciare la faisite. Essendo in pratica del cartone pressato, diventa igroscopico. Per allontanare il piu' possibile questo momento, nella parte non liscia e' oppurtuno verniciare per "chiudere i pori"
ciao.
Antonello
Re: Pannelli interni in skay Fulvia coupè-73
Inviato: 07 nov 2005, 13:34
da Stefano
Antonello, cortesemente spiega bene il fatto della cucitura sulla gommapiuma.
Per i pannelli più piccoli io non ho usato la faesite (molto pesante) ma del materiale plastico alveolare. Il risultato è ottimo (su di un solo pannellino che sta sotto le tasche portaoggetti vocine ai piedi si risparmiano 250g) ma temo che per i pannelli porta tale materiale non abbia la rigidità sufficiente a vincere il contrasto con la vinilpelle. Approfondiamo un po' questo argomento....
Saluti.
Stefano
Re: Pannelli interni in skay Fulvia coupè-73
Inviato: 07 nov 2005, 15:48
da lorenzo
le linee elettro saldate come le replicate??
ciao