Pagina 1 di 2

Ciao William

Inviato: 23 apr 2008, 15:21
da HFil
William, purtroppo da oggi non sei più qui con noi e con le tue Fulvia, mancherai a tutti noi e a tutti gli appassionati che sanno che cosa era per te la Fulvia e che sanno come sapevi trasformarle in veri missili.
Tanti di noi hanno sulle proprie auto i tuoi collettori, rulli, tasselli e tanti altri pezzi che facevi per passione e che sono finiti dai piu importanti preparatori di Fulvia in tutta Italia, tanti hanno usato i tuoi trucchi ed esperimenti su motori, teste e meccanica e per farle correre. Sei stato uno dei pochi che davvero faceva questo solo per passione verso la Fulvia che per te era sopra ogni cosa, sapevo che se avessi potuto la mia l'avresti preparata senza guadagnare un euro. Per tutti noi e per la Fulvia è una grandissima perdita, Ci mancherai, CIAO WILLIAM CANEPARI !

http://www.youtube.com/watch?v=n03khddIiiA
Immagine
Immagine

Re: Ciao William

Inviato: 23 apr 2008, 17:47
da cero
Grande appassionato di Fulvia, preparato e competente, ma soppratutto grande uomo.
La commozione non mi permette di esprimere quello che provo pensando di non poterti più fare le mille domande alle quale tu con passione ed entusiasmo rispondevi ad un costo "molto alto"...l'amicizia.
Non ti preoccupare porterò sempre com me il tuo ricordo ed i tuoi pezzi che la mia Fulvia porta orgogliosamente.
A domani William per l'ultimo saluto e mi raccomando "sgasa" anche da lassù!!!.
Cero

Re: Ciao William

Inviato: 23 apr 2008, 20:29
da Christian
Ciao William, questo e' un piccolo pensiero, rivolto ad una grande persona, cha ha dato molto all'automobilismo...il vuoto che ha lasciato, difficilmente sara' colmato.
Il mondo delle Fulvia, l'ho conosciuto anche grazie a lui.
CIAO!

Re: Ciao William

Inviato: 23 apr 2008, 20:29
da Christian
Ciao William, questo e' un piccolo pensiero, rivolto ad una grande persona, cha ha dato molto all'automobilismo...il vuoto che ha lasciato, difficilmente sara' colmato.
Il mondo delle Fulvia, l'ho conosciuto anche grazie a lui.
CIAO!

Re: Ciao William

Inviato: 24 apr 2008, 09:35
da rossooro
Sono entrato in possesso di un 1600hf che lui aveva preparato ,e' mi ha colpito la sua disponibilita' , pur non conoscendomi , a darmi spiegazioni per ore telefonicamente su quello che era stato fatto sul motore e su come aveva rimediato a precedenti elaborazioni un po' disinvolte fatte sullo stesso.Un vero appassionato.

Re: Ciao William

Inviato: 24 apr 2008, 15:36
da Francesca
Non ho avuto il piacere di conoscerlo, ma posso capire l'amore per la Fulvia...
Mi unisco al dolore dei famigliari e degli amici...

Re: Ciao William

Inviato: 24 apr 2008, 19:01
da Gio68
Leggo ora questa triste notizia ed è veramente un colpo al cuore.
Sapevo che aveva qualche problema di salute ma non immaginavo che fossero così gravi anche perchè l'ho sempre visto energico e vitale.
Perdiamo una persona veramente squisita e con tanta competenza e passione.
Conserverò gelosamente il ricordo delle belle chiaccherate fatte con lui sulla tecnica motoristica e sulle nostre amate Lancia.

Gio68

Re: Ciao William

Inviato: 24 apr 2008, 19:19
da Antonio S
Voglio anchio unirmi a tutti voi e soprattutto alla Famiglia, anche se non conoschevo la persona, spero che non me ne vogliate se mi permetto di chiedervi chi era per i Fulvisti William.

Porgo alla famiglia le mie piu' sincere condoglianze.

Re: Ciao William

Inviato: 25 apr 2008, 14:16
da HFil
William di mestiere è stato un modellista, con alluminio e altri materiali era capace di fare qualsiasi cosa ma assieme a questo era un "malato" della Fulvia, della meccanica, dell'elaborazione, della sperimentazione di tecniche che conosceva e migliorava... il tutto con una semplicita come persona, passione e modi fare che non appena cominciavi a parlare e lo andavi a trovare con una Fulvia o con qualsiasi auto che avesse qualcosa di interessante ti chiedeva di aprire il cofano e fargli sentire, vedere e provare anche per ore.
Diro' infatti che tra le volte che sono stato a casa sua per prendere i suoi pezzi (come collettori per carburatori, rulli, volani, tasselli in teflon, teste, motori e tanto altro che sapeva solo lui) e chiedere consigli su come preparare le mie Fulvia, mi impressiono' quando mi vide arrivare con la mia Gamma coupè... anzichè fare la solita faccia del vecchio meccanico o collezionista o anche lancista vero (come era William) che quasi vorrebbe non farti entrare nel suo cortile con quell'auto, mi disse "dai apri il cofano che voglio vedere questo boxer... ecco se mi fai avere 2 teste qua ci facciamo subito 2 collettori e poi iniziamo a modificare i condotti qua, la, poi facciamo questo e quell'altro..." insomma era un vero appassionato di meccanica e i in qualunque cosa aveva, come tanti vecchi preparatori emiliani, la mentalita che nei motori tutto si poteva migliorare... I suoi pezzi ed esperienze sono finiti dai piu importanti preparatori e rivenditori di pezzi Fulvia che hanno rivenduto tutto a prezzi "da clinica". Mentre William rimaneva sempre uno semplicissimo se sapevi diventargli amico.
Ieri al funerale ha fatto molta impressione vedere tanti giovani e appassionati di auto storiche ed elaborate in lacrime per lui, e mentre passava il corteo.. le Fulvia presenti e altre auto preparate lo hanno salutato con le sgasate che lui voleva sentire.

Re: Ciao William

Inviato: 25 apr 2008, 18:06
da Pierluigi T.
Apprendo con tristezza della notizia. Una grave perdita per noi Lancisti e non posso che fare le mie condoglianze alla famiglia.

Pierluigi T.
www.viva-lancia.com