La FSZ 1.3S seconda serie in quali casi montava i poggiatesta anteriori?Ne ho viste alcune con e altre senza.Non saprei se sono posticci o originali.
Vi posto la foto di un interno,il primo che vedo di color marrone (ne avevo visti solo neri);lo schienale mi sembra più sottile,ma potrebbe essere una mia impressione perchè l'auto è omologata ASI quindi garantita come originale.
caro manuel ti posso dire che nella 1.3 s li montava di serie solo gli ultimi esemplari per eliminare le scorte . percio solo esemplari de 1972 .un saluto gianni
Ciao Manuel, come dice Gianni, le Fsz ultima serie montavano i poggiatesta 1600, orientativamente dalle ultime 200 unità. Lo dico perchè ho in famiglia due Zagato con telai precedenti che non montano poggiatesta,una delle quali comprata nuova.
Gli schienali della foto, nn ritengo siano originali.Troppo sottili.
E' quello che pare anche a me,però l'auto è targa argento ASI quindi teoricamente originale in tutto e per tutto o quasi.
Può essere che nel restaurarli sono stati magari "riempiti" un pò meno?La seduta è infatti identica alle altre FSZ.
Sulla "bontà" dell omologazioni ASI meglio non fare affidamento, ho visto porcherie di ogni genere (sia a due che a quattro ruote) con targhe ASI anche dorate...
Quei sedili infatti sono sbagliati, la forma dello schienale originale è molto diversa, i fianchi dovrebbero essere molto più pronunciati e avvolgenti.
ciao
molto divertente....
asi?
ma dove?
se i sedili sono color cuoio lo sono anche i pannelli porta......e viceversa...
gli schienali sono corretti come forma per le 1200 e le prime 1300 che li avevano sottili, le sedute sono successive, un bel miscuglio insomma..
i poggiatesta in effetti si trovano solo nella fine produzione.
ciao
Ai pannelli in effetti non avevo pensato...
Come si fà a conoscere il colore interno originale?In foto ne ho viste altre blu con interni marroni,ma i pannelli non erano raffigurati.
Sedili a parte l'auto è la più bella di quelle da me visionate a quasi parità di prezzo richiesto.
Vi posto qualche immagine dell'auto,a me è sembrata proprio in ordine,voi che ne dite?
Per fortuna che e' ASI !!!!
E' una seconda serie, indubbio > 1601 come telaio, direi decisamente meggiore, per cui il tegolino cromato sul cofano va nero, le ruote sono di Flavia 2000, mai montate in origine ne' come after market sulla Zagatona. I sedili sono sbagliati sia come cuciture che come imbottitura, la bobina non e' la sua....
Comunque la macchina , vale , indubbiamente, ...io dissento sul metodo di valutazione ASI, oggi e' piu' sinonimo di taroccaggine che di originalita'.....altrimente perche' la Ferrari avrebbe costruito un suo centro di certificazione? Sarebbe bastato, almeno per l'Italia la certificazione ASI, ma cosi' non e'!!