La mia coupe 13s del 74 oltre me ha avuto un unico proprietario che ha viaggiato per lavoro un po tutta l' italia.
Avendo cambiato 3 volte la residenza l' ultima nell 86 la mia piccina ha attualmente una targa dell 86 la mia domanda è a questo punto difficile??
La targa come è da intendarsi originale o no? Visto che allo stato delle cose le targhe hanno regolamente seguito la storia della vettura saranno giudicate originali?
dubbio sulle targhe chi me lo chiarisce??
Re: dubbio sulle targhe chi me lo chiarisce??
Gentile Bruno,mi sembra evidente che la targa originale della tua coupè era quella del 1974 insieme al suo bel portatarga inox, che purtroppo ora per ovvi motivi di dimensioni,non potrai più montare...
Ciao V.
Ciao V.
Re: dubbio sulle targhe chi me lo chiarisce??
la targa, essendo un numero assegnato da un ente pubbilico, DEVE essere considerato originale , tant'è che essere scoperti con la targa falsa comporta conseguenze serie ( arance al giovedì , per intenderci)
sul lato estetico si possono scrivere encicloperdie, chi la vuole solo nera (la targa ovviamente:-P), chi non è interessato all'articolo ecc.
il cambio targa non influisce sulle caratteristiche della macchina ma solo sull'estetica
il maggior o minor valore è percepito solo da chi la considera elemento fondamentale
meglio una macchina perfetta con targa ZA XXZ 12 o un rudere con targa To 985XXX?
ps per il piacer dell'occhio ( ma non per circolare ) puoi rifare la vecchia targa
giovanni sport 1600 *1202
sul lato estetico si possono scrivere encicloperdie, chi la vuole solo nera (la targa ovviamente:-P), chi non è interessato all'articolo ecc.
il cambio targa non influisce sulle caratteristiche della macchina ma solo sull'estetica
il maggior o minor valore è percepito solo da chi la considera elemento fondamentale
meglio una macchina perfetta con targa ZA XXZ 12 o un rudere con targa To 985XXX?
ps per il piacer dell'occhio ( ma non per circolare ) puoi rifare la vecchia targa
giovanni sport 1600 *1202
Re: dubbio sulle targhe chi me lo chiarisce??
Occhio a dare al termine il suo significato.
Non per salire in cattedra gratis, ma c'è una sottile per quanto importante differenza: per "originale" si intende "quella di origine, ossia la prima", non "quella autentica, in quanto non falsificata o riprodotta".
Quando si descrive una vettura "con targa originale" si intende di solito un'auto con targa di prima immatricolazione: che nel caso dell'amico Bruno sarebbe la targa del 1974.
Come già detto sopra, una targa originale non fa certo il valore dell'auto, ma lo aumenta di una certa percentuale, specie agli occhi dei puristi.
I quali inorridiscono davvero quando poi vedono le riproduzioni in vecchio stile di targhe moderne, che oltretutto sono da codice penale...
Nel caso di Bruno, l'ex proprietario della macchina ha cambiato residenza, e il cambio targa per cambio residenza fa parte tutto sommato della storia della macchina, dato che le leggi a quel tempo lo imponevano. Pertanto, libretto alla mano, se si può dimostrare i motivi fondati del cambio targa, la cosa non è così grave, almeno a mio parere.
Poi l'estetica di una targa più moderna può non piacere, ma questo è soggettivo...
ciao
Non per salire in cattedra gratis, ma c'è una sottile per quanto importante differenza: per "originale" si intende "quella di origine, ossia la prima", non "quella autentica, in quanto non falsificata o riprodotta".
Quando si descrive una vettura "con targa originale" si intende di solito un'auto con targa di prima immatricolazione: che nel caso dell'amico Bruno sarebbe la targa del 1974.
Come già detto sopra, una targa originale non fa certo il valore dell'auto, ma lo aumenta di una certa percentuale, specie agli occhi dei puristi.
I quali inorridiscono davvero quando poi vedono le riproduzioni in vecchio stile di targhe moderne, che oltretutto sono da codice penale...

Nel caso di Bruno, l'ex proprietario della macchina ha cambiato residenza, e il cambio targa per cambio residenza fa parte tutto sommato della storia della macchina, dato che le leggi a quel tempo lo imponevano. Pertanto, libretto alla mano, se si può dimostrare i motivi fondati del cambio targa, la cosa non è così grave, almeno a mio parere.
Poi l'estetica di una targa più moderna può non piacere, ma questo è soggettivo...
ciao