Pagina 1 di 1

Revisione cilindretti freni

Inviato: 26 ott 2005, 21:29
da Lotus & Papà Lotus
Cari e preziosi amici,
proseguendo nel lungo e faticoso restauro, ci troviamo ad affrontare lo spinoso problema dei freni
della nostra Lancia FSZ 1,3 del 1968. ( Per noi “Zagatone” )
Facendo un cerca sull’argomento in oggetto abbiamo trovato un suggerimento di Stefano relativamente alla revisione dei cilindretti, mediante alesatura e riporto di camicia in lega.
Dopo aver smontato i nostri cilindretti ci siamo accorti che la superficie interna è leggermente ossidata.
Pensavamo ad un intervento che sta a metà tra la telatura a mano eseguita al tornio e l’intervento di incamiciatura, chiediamo il vostro parere circa l’opportunità di fare una “passata” con utensile al tornio togliendo il minimo indispensabile per eliminare la leggera “vaiolatura”.
A questo proposito, visto che pare non esistano gommini maggiorati, vorremmo chiedervi quale è la misura massima tollerabile dall’accoppiamento cilindro-guarnizione per un lavoro eseguito a regola d’arte ( Stile Lancia ).
Le misure dei cilindretti allo stato attuale sono:
Ant. 54,30 mm
Post. 33,30 mm

Ringraziandovi dell’attenzione,

Cordiali saluti

Lotus & PapàLotus

Re: Revisione cilindretti freni

Inviato: 27 ott 2005, 08:40
da Michele
Salve, io non credo si possa tornire la parte interna del cilindretto, anche perche' per togliere la "vaiolatura", come tu l'hai chiamata, dovresti togliere almeno un paio di decimi sul raggio, il che ti comprometterebbe la tenuta delle guarnizioni.
La cosa migliore, secondo me e' l'incamiciatura: il lavoro e' un po' delicato, ma se ben eseguito ti permette di avere cilindretti come nuovi.
Ciao.
Michele.

Re: Revisione cilindretti freni

Inviato: 27 ott 2005, 12:00
da MicheleDM
Anche i cilindretti della mia Fulvia berlina del '63 erano vaiolati e le pinze restavano bloccate, ma è bastato lucidarli a mano con lana d'acciaio e montare ovviamente gommini nuovi LUCAS.
Vedrai che anche nel tuo caso sarà sufficiente a risolvere il problema.
Michele

Re: Revisione cilindretti freni

Inviato: 15 nov 2005, 22:10
da massimo
secondo voi come si spiega una pinza posteriore bloccata con cilindretti perfettamente puliti?

Re: Revisione cilindretti freni

Inviato: 16 nov 2005, 21:33
da alfalancia
ne sparo una: probabile che il gommino non faccia più tenuta e il pistoncino si incastri storto nel cilindretto