corretto accoppiamento tra sottoporta e parafanghi
Inviato: 06 gen 2008, 22:48
Sto restaurando una vecchia fulvia I serie. La zona tra i sottoporta e i parafanghi anteriori era marcia e mal rappezzata in passato , probabilmente per riuscire passare la revisione.
Ricostruendo quella zona non riesco a capire se il sottoporta è direttamente saldato al parafango anteriore senza che si veda il punto di unione come avviene tra sottoporta e parafanghi posteriori oppure c'era la semplice sovrapposizione delle lamiere con la fessura riempita di mastice.
Ho visto in giro fulvia con entrambe le soluzioni ma mi piacerebbe attenermi all'originalità.
Le foto d'epoca che ho trovato non sono abbastanza chiare per aiutarmi.
Grazie
Ricostruendo quella zona non riesco a capire se il sottoporta è direttamente saldato al parafango anteriore senza che si veda il punto di unione come avviene tra sottoporta e parafanghi posteriori oppure c'era la semplice sovrapposizione delle lamiere con la fessura riempita di mastice.
Ho visto in giro fulvia con entrambe le soluzioni ma mi piacerebbe attenermi all'originalità.
Le foto d'epoca che ho trovato non sono abbastanza chiare per aiutarmi.
Grazie