Pagina 1 di 1

Fulvia racing

Inviato: 05 gen 2008, 13:27
da Carlo Marelli
Salve a Tutti, da tempo non seguivo il Forum e mi ripromettevo di farlo solo quando il completo restauro della mia Fulvia (distrutta al Borgosesia Storico proprio per questo tipo di assetto) fosse finito, ma intervengo per dire qual'è stata la mia esperienza dopo aver montato i rulli........la modifica era stata fatta da esperto che mi aveva sconsigliato un uso rallystico in quanto all'epoca questo assetto veniva fatto sulle Zagato per la pista, ma io che guido la Fulvia da più di ventianni ho voluto provare ugualmente.....
Mi sono subito reso conto della miglior tenuta in curva ma sulle buche anche con ammortizzatori perfetti prendi certe botte.... e sullo sconnesso quando parte non la tieni più.
Documentato dalla cameracar......http://video.google.it/videoplay?docid= ... 4894513662
un pò lungo ma si vedono belle vetture Lancia.
Carlo Marelli

PS, qua continua la discussione sulle Fulvia preparate
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... &t=558

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Fulvia racing

Inviato: 05 gen 2008, 22:40
da Edo
cipicchia che botta!
ma al borgosesia storico per girare di cosa c'è bisogno? nel senso roll bar/cinture casco?

Re: Fulvia racing

Inviato: 07 gen 2008, 21:22
da Marlonbroso
Purtroppo il Borgosesia Storico si è chiuso con la seconda edizione perchè sembra che l'0rganizzatore sia scappato con la cassa........non ho più avuto notizie aggiornate in merito.
La gara era una regolarità sport dove sulle strade chiuse al traffico per la manifestazione si poteva tirare divertirsi e dare spettacolo (quello che è successo a me è solo l'eccezione, dovuta ad un assetto sbagliato e a un mio errore pagato caro) Da questa esperienza stò ricostruendo la MIA Fulvia da zero con costi senz'altro elevati ma non sopportavo l'idea di demolire una compagna di tante battaglie.(a volte vinte a volte perse....)
Ciao. Carlo M.

Re: Fulvia racing

Inviato: 08 gen 2008, 09:53
da MaxHF
scusa carlo, mi fai capire una cosa e cioè quello che ti è successo è dovuto ai rulli che hai montato al posto dei tampo sulle balestre?

ciao

Ti faccio i complimenti per non aver mollato.

Re: Fulvia racing

Inviato: 08 gen 2008, 11:02
da HFil
... interessa meglio anche a me la questione "rulli", sono anch'io nella situazione ormai prossima di preparare una Fulvia Racing che usero' esclusivamente in pista (non rally) quindi vorrei capire come mi sembra se questa modifica sia giusta nel mio caso, senza i rischi che invece mi pare di capire ci sono per altre situazioni da gare
ciao e grazie
HFil

Re: Fulvia racing

Inviato: 08 gen 2008, 18:29
da Marlonbroso
Parlo della mia esperienza che non vuole assolutamente passare per una regola......i rulli consentono lo scorrimento della balestra ma quando prendi una buca o un salto l'ammortizzatore và a fine corsa (a meno che non si montino ammortizzatori speciali) e questo se ti capita su una curva l'assetto si scompone.
La modifica che intendo fare sulla mia sarà un tampone in gomma montato su un supporto di alluminio o provare il tampone originale del 1200 che dovrebbe essere più corto..
Ciao Carlo

->>: Foto Rulli

Inviato: 13 gen 2008, 17:35
da HFil
Aggiungo l'immagine di Carlo riguardo il particolare dei Rulli:



Immagine