Pagina 1 di 1
Un anno con la Fulvia
Inviato: 30 dic 2007, 22:34
da maxterzi
Ho messo qualche foto del primo anno passato con la mia Fulvia.
Ringrazio tutti gli amici del forum che mi hanno aiutato a risolvere i problemi che ho affrontato per rimetterla in strada.
E' una Coupé Rallye 1.3 del maggio 1967, non è ancora perfetta ma piano piano...
Auguro a tutti un grande 2008!
Max
http://www.flickr.com/photos/22280361@N07/show/
Re: Un anno con la Fulvia
Inviato: 30 dic 2007, 23:08
da Vincenzo
Ciao,complimenti per la tua Fulvia,vedo che hai dedicato molto del tuo tempo e hai fatto benissimo! Per renderla ancora più vicina alla perfezione vorrei darti due consigli: dovresti invertire i bracci dei tergicristallo e anche i catadiottri posteriori,sempre se non l'hai già fatto!
Ti auguro moltissimi anni di soddisfazione con la tua Lancia,saluti V.
Re: Un anno con la Fulvia
Inviato: 04 gen 2008, 01:24
da Edoardo
Complimenti per la macchina e le foto...Posso sapere di che colore è esattamente la vettura, ossia il codice colore? perchè quello non mi sembra un Blu Lancia e mi risultava che non vi fosse altro blu per le 1.3
Considerando sempre che alla Lancia allestivano vetture leggeremente diverse.Io stesso ho una 1.3 con le portiere della S.
Re: Un anno con la Fulvia
Inviato: 04 gen 2008, 11:10
da Antonio
Gran bella macchina! se segui i suggerimenti di Vincenzo diventa perfetta. Anzi, ancora di più se metti i cavi candele verdi originali (e magari se già non l'hai fatto ritocca con una bomboletta argento il silenziatore che ha preso un po' di colore...

) Scherzi a parte, hai fatto un ottimo lavoro, complimenti!
Ciao
Re: Un anno con la Fulvia
Inviato: 04 gen 2008, 12:12
da maxterzi
Ciao e grazie, siete come sempre una fonte preziosa di notizie.
Rispondo nell'ordine:
la macchina è Blu Mendoza (codice Lechler 1366), il colore è riportato tra quelli riferiti alla Rallye nel sito di Peo. Non è stato facile individuarlo in quanto una tabella colori è pressoché introvabile. Inizialmente pensavo che il colore fosse Turchese Mereweld (leggermente più chiaro e più verdino rispetto al blu mendoza). Se notate nella foto dove si vede la parte anteriore prima della verniciatura si nota la prova colore fatta con il turchese.
Fino a quando non li confronti è difficoltoso individuare ad occhio la differenza (sono entrambi colori che cambiano a seconda del tipo di illuminazione).
I ritocchi sono ben riusciti a colpo d'occhio ma tutt'altro che buoni se si osservano con attenzione: la finalità è stata inizialmente quella di salvaguardare la macchina dalla ruggine visto che era ed è ancora sana e mai restaurata.
Putroppo non ho trovato nessun carrozziere qui a Milano e dintorni che non mi proponesse un restauro radicale (cosa della quale la macchina non ha bisogno).
Mi sono quindi arrangiato io scontrandomi anche con la difficoltà di avere zone di carrozzeria di tonalità diversa per interventi di verniziatura effattuati nel passato.
Sono sempre però alla ricerca di qualcuno in grado di riverniciare tutta la Fulvia senza smontarla (se non nella parti cromate ecc).
Grazie anche per la dritta delle bacchette dei tergicristalli (non mi ero accorto che erano al contrario) e per l'indicazione del colore dei fili della candele (che provvederò a cambiare).
Il terminale dello scarico l'ho riverniciato (ho anche il ricambio nuovo).
I catadriotti li ho invece montati al contrario io (e pensare che c'è anche scritto destra e sinistra).
Max
Re: Un anno con la Fulvia
Inviato: 04 gen 2008, 20:04
da Johnny48
OK; I believe you when you say 'not yet perfect', but it is so pprreettyy !!!!