da dariodb: la sua 1600

Fulvia
Corrado

da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da Corrado »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

usato km zero??? scherzo naturalmente


complimenti spero di vederla presto on th road

giovanni sportZ 1600 *1202
Duke

Re: per dariodb e la sua 1600

Messaggio da leggere da Duke »

Si può sapere il numero di telaio?
La mia, 818750-001780, una delle ultime immatricolate nel 72 ha il coperchio punterie non verniciato, proprio come quella di Dario.
Se anche la sua fosse un numero alto, potrebbe essere che all'ultimo erano finiti i coperchi gialli del motore "fanalino"....
Chiederei anche a Dario se il suo telaietto motore è un 1300 oppure è un 1600 con supporto per radiatore olio come nella mia.
Ciao a tutti.
Duke
pinko

Re: per dariodb e la sua 1600

Messaggio da leggere da pinko »

Anch'io stavo rimuginando sulla mancata verniciatura del coperchio delle punterie.
Esistevano motori 1600 in colore "naturale"?
Lo scopro per la prima volta...

...non si smette mai di imparare!

Dario! Parliamone Giovedì prossimo!
Andrea84

Re: per dariodb e la sua 1600

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Bella vettura...Premetto che mi piace molto la Zagatina,in tutte le varie serie,anche se prediligo le primissime in alluminio.Mi incuriosisce la foggia del volante che si vede in foto.Non ero a conoscenza di questo particolare modello Ferrero...E' speciale o veniva montato di serie?
Andrea84
HFil

Re: per dariodb e la sua 1600

Messaggio da leggere da HFil »

.. io direi che è aftermarket.. e sinceramente è l'unica cosa che cambierei (imho.. troppo grosso) della splendida auto di Dariodb che vogliamo vedere al piu presto per strada... magari in un megaraduno Fulvia che prima o poi dovremo pensare di organizzare in una zona abbastanza raggiungibile da molti di noi! BTW Compliementi x l'auto!
dariodb

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

Ehmmmm,
qualche ragguaglio sul tema !
Circa il coperchio punteria, vi dico che non è il suo, quando ho comprato l'auto, c'era un coperchio in livrea HF che non c'entrava ovviamente un tubo !
Per il momento ne ho appoggiato uno "vergine", conto comunque di rimettercene uno giusto ovvero giallo.
Il volante francamente mi piace, è un FERRERO che non ho mai visto in giro, il pulsante con la "elle" di LANCIA, è lunga e non corta ed è in perfetta linea con il logo dell'epoca.
Di un'altra zagato 1600, ho una tavolozza in legno che ho già consegnato al mio amico falegname, affinchè me la rivesta (impiallicci) con un legno dello stesso colore del volante.
I famosi "km zero" sono dovuti al precedente proprietario, ancora, lo scudetto LANCIA della calandra ha una cosa in più. Nonostante sulle II serie non sia prevista quella base di acciaio a forma di scudo prevista nelle I serie, io avendocene una, ho ritenuto opportuno montarla tra scudetto e mascherina, ci può stare ?
Ciao a tutti e per Lorenzo a giovedììììììììì
dariodb
pinko

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da pinko »

dariodb ha scritto:
>
> Circa il coperchio punteria, vi dico che non è il suo, quando
> ho comprato l'auto, c'era un coperchio in livrea HF che non
> c'entrava ovviamente un tubo !
> Per il momento ne ho appoggiato uno "vergine", conto comunque
> di rimettercene uno giusto ovvero giallo.
>

...come fa ad essere "vergine" ...ma del 1600?
Allora anche se i motori ce l'avevano giallo il "ricambio" veniva venduto comunque "vergine"...?
... e quindi ti basterebbe farlo verniciare?
Immagino, infatti, che non sia un 1300 "adattato". Oppure è possibile montare un "coperchio" 1300 su una testa 1600, anche se l'angolo delle bancate è diverso, la radice delle candele più piccola (vabbè che quello non c'entra... la radice è direttamente sulla testa e il coperchio ha solo l'"orbita"), le valvole molto più grandi...?
Ecco! Qui c'è la risposta ad una domanda che mi sono sempre fatto ma per mancanza di "esperienza" sul 4V Fulvia 1600 non ha mai avuto risposta.
Il coperchio delle punterie del 1600 è identico a quello del 1300???
Giovedi mi dai una risposta...
Vincenzo

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Pinko ha scritto: "Il coperchio delle punterie del 1600 è identico a quello del 1300???
Giovedi mi dai una risposta..."

Ciao,il coperchio punterie "vergine" è lo stesso per tutte le Fulvia,dalla berlina monocarburatore alla coupè Safari.

Saluti V.
BluLancia

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da BluLancia »

Dario,
vedo solo ora...
stra-complimenti ce l'hai fatta oramai!! Sei stato veramente grande, sembra facile..immagino.. ma ora che ce l'hai fatta potrai dare consigli a tutti noi....
Che emozione ri-vederla quasi finita!! :-)
Senti, la scritta Lancia posteriore c'è? Non la vedo in foto...

Il volante..ehmm vabbè te lo concedo dai..stranissimo nn lo avevamo mai visto!
I km0 sono risultato di apertura e pulizia accurata/lucidatura vetri strumentazione

Ti dovevo qualche foto?? Scusa nn mi ricordo più..fammi sapere eventualmente...

ciao
Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”