Carburazione &..... tubo servofreno !
Inviato: 12 mag 2007, 19:13
Solo per dire una cosa che certamente i piu esperti considererenno banalissima ma siccome io non ne sapevo nulla ed è da sempre che non avevo l'auto che andava come volevo... posto questa info forse utile a qualcuno che non ci ha pensato come me e come i 2 meccanici + 1 carburatorista + 2 elettrauto che hanno messo mano alla mia Fulvia senza che mai si risolvesse il problema... nonostante tutta la parte elettrica cambiata, nonostante poi la totale e costosa revisione dei carburatori Solex, nonostante mille altre regolazioni... la mia Fulvia quando si metteva al minimo (sempre irregolare e da tenere col piede..) ad esempio fermandosi ad un semaforo, ripartendo si metteve ad andare per un attimo a 3 quasi ingolfata, poi lasciando il gas e riprendolo tranquillamente andava tutto bene. Lo stesso facendo veloci curve magari in scalata/frenata per dare subito gas.. solito seghettemento a 3 per poi andare bene solo quando lasciavo per un attimo il gas... e non c'era modo anche togliendo filtro aria e scatola o anche tigliendo il tubo recupero olio dalla scatola filtro per cambiare veramente le cose.
beh... ieri pare che un nuovo anziano carburatorista che ho conosciuto (a cui ho dato i Dell'Orto da 45 che ho comprato da controllare) abbia inventato una cosa che per tutti gli altri quanto pare doveva essere extraterrestre: mentre gli spiegavo questo difetto... ha voluto che aprissi il cofano e con auto al minimo ha versato un bicchierino di benzina sul tubo del servofreno (quello che sembra rivestito in tela) e.... l'auto si è quasi spenta! In poche parole mi ha cambiato quel maledetto vecchio tubo, ricarburato ad orecchio per 10-15 minuti.... e l'auto è cambiata completamente, ancora stento a credere possa andare cosi e sia la stessa macchina! Ha smesso completamente di fare quel casino in partenza, ha smesso la tendenza a spegnersi dopo le frenate ai semafori, di "bloccarsi" quando premo a fondo.. ora schizza via in modo incredibile, anche a pochissimi giri con marce alte.. va liscia.. sembra quasi una auto iniezione per quanto è regolare ! Ora va talmente bene con sti solex42 che ho persino il dubbio se montare i dell'Orto da 45....
insomma.. controllate lo stato di quel tubo e se ha perdite !
beh... ieri pare che un nuovo anziano carburatorista che ho conosciuto (a cui ho dato i Dell'Orto da 45 che ho comprato da controllare) abbia inventato una cosa che per tutti gli altri quanto pare doveva essere extraterrestre: mentre gli spiegavo questo difetto... ha voluto che aprissi il cofano e con auto al minimo ha versato un bicchierino di benzina sul tubo del servofreno (quello che sembra rivestito in tela) e.... l'auto si è quasi spenta! In poche parole mi ha cambiato quel maledetto vecchio tubo, ricarburato ad orecchio per 10-15 minuti.... e l'auto è cambiata completamente, ancora stento a credere possa andare cosi e sia la stessa macchina! Ha smesso completamente di fare quel casino in partenza, ha smesso la tendenza a spegnersi dopo le frenate ai semafori, di "bloccarsi" quando premo a fondo.. ora schizza via in modo incredibile, anche a pochissimi giri con marce alte.. va liscia.. sembra quasi una auto iniezione per quanto è regolare ! Ora va talmente bene con sti solex42 che ho persino il dubbio se montare i dell'Orto da 45....
insomma.. controllate lo stato di quel tubo e se ha perdite !