FARI FULVIA COUPE'

Fulvia
Antonio Domenico Alberti

FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Antonio Domenico Alberti »

Vorrei gentilmente sapere di che marca e il codice dei fari anteriori della 1.3s seconda serie, e se vi sono vari marche di proiettori , Grazie
antonello

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da antonello »

Ci sono varie marche , la mia originale , motava JOD Carrello.
Antonello
Vincenzo

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,la Fulvia seconda serie montava all'epoca due marche di gruppi ottici: Siem oppure Carello, entrambi con lampada alogena H1 e anabbaglianti con luce di posizione da 4W incorporata nella parabola. I codici Carello sono 03.246.816 e 03.243.816 rispettivamente per abbaglianti e anabbaglianti,mentre i corrispondenti Siem sono 5994 e 5796.
Se li dovessi acquistare,controlla che la parabola esterna degli anabbaglianti non sia stata forata artigianalmente da qualche "simpaticone" per poi venderli come nuovi e originali.

Saluti V.
Antonio Domenico Alberti

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Antonio Domenico Alberti »

Grazie della dritta ,approfitto della tua gentilezza per chiederti , siccome sono in possesso di molti fari Carello , se hai la possibilita di avere i codici Carello anche di altri modelli. Saluti.
Fillo

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Fillo »

ma allora le lampade allo iodio degli anni '70 non sono altro che le attuali alogene? o c'è qualche differenza?

Vincenzo ha scritto:
>

> Se li dovessi acquistare,controlla che la parabola esterna
> degli anabbaglianti non sia stata forata artigianalmente da
> qualche "simpaticone" per poi venderli come nuovi e originali.
>
>
che cosa vuoi dire? cioè, perchè uno dovrebbe forare una parabola? scusa la mia ignoranza!

ciao
Fillo
Vincenzo

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Certamente,scrivi i modelli che controllo il catalogo...

Ciao V.
Vincenzo

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Alcuni "ricambisti" usano questo trucchetto per applicare la lampadina di posizione a un gruppo ottico anabbagliante che ne è sprovvisto,esempio Fiat 132,Lancia Beta perchè questi modelli prevedono la posizione nel fanalino che include anche il lampeggiatore; in pratica acquisti un anabbagliante che non è originale della Fulvia ma "deriva" da altri modelli...

Ciao V.
alex

Re: FARI FULVIA COUPE'

Messaggio da leggere da alex »

se li fori con professionalita' alesando senza fretta i fori con punte di diametro crescente e rifinendo con una molettina conica ad acqua non te ne accorgi neppure che e' stato forato, specie se non ammacchi la parabola nella zona del foro, io l' ho fatto e ti sfido a riconoscere l' originale.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”