Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per capire alcuni particolari di carrozzeria della Fulvia coupè seconda serie:
- anni 1970-1971: "la calandra è in plastica cromata, come la piccola griglia sul cofano" (dal sito di Peo);
- lo scudetto lancia è in metallo su sfondo blu scuro (tranne per alcune lancia tipo fanalino, dai vari post del forum)?
Ma non è strano avere lo scudetto in metallo e la calandra in plastica?
- in molti cataloghi ufficiali è presente un piccolo particolare sul paraurti anteriore (è una fascetta cromata immediatamente sopra la targa che era molto più evidente nella serie 1). Ebbene tale particolare in molte fulvia non è presente. Il catalogo ricambi mi conferma però la sua presenza. Probabilmente la serie 3 (quindi dal '74) non lo ha più. Mi confermate?
Grazie e un saluto
Alcuni particolari Fulvia coupè 1,3 S II serie
Re: Alcuni particolari Fulvia coupè 1,3 S II serie
Fabrizio ha scritto:
> - anni 1970-1971: "la calandra è in plastica cromata, come la
> piccola griglia sul cofano" (dal sito di Peo);
confermo
> - lo scudetto lancia è in metallo su sfondo blu scuro (tranne
> per alcune lancia tipo fanalino, dai vari post del forum)?
No, lo scudetto è in plastica, con 3 attacchi per la bandiera.
Ci sono alcuni fananlino che hanno la calandra in metallo
> Ma non è strano avere lo scudetto in metallo e la calandra in
> plastica?
Infatti entrambi sono in plastica.
> - in molti cataloghi ufficiali è presente un piccolo
> particolare sul paraurti anteriore (è una fascetta cromata
> immediatamente sopra la targa che era molto più evidente
> nella serie 1).
Tale particolare (13 tav 72a) dovrebbe caratterizzare le prime Fulvia Coupé 1,3s con bracci tubolari e scritte con sbarretta centrale. Il catalogo ricambi l'attribuisce anche alle Lusso ma non ne ho mai viste così equipaggiate.
> Ebbene tale particolare in molte fulvia non è
> presente. Il catalogo ricambi mi conferma però la sua
> presenza. Probabilmente la serie 3 (quindi dal '74) non lo ha
> più. Mi confermate?
Sicuramente tale particolare manca sulle Fulvia 3 ma anche su tutte le Fulvia 2 da 1972 in poi.
Ciao
PeoFSZ1600
> - anni 1970-1971: "la calandra è in plastica cromata, come la
> piccola griglia sul cofano" (dal sito di Peo);
confermo
> - lo scudetto lancia è in metallo su sfondo blu scuro (tranne
> per alcune lancia tipo fanalino, dai vari post del forum)?
No, lo scudetto è in plastica, con 3 attacchi per la bandiera.
Ci sono alcuni fananlino che hanno la calandra in metallo
> Ma non è strano avere lo scudetto in metallo e la calandra in
> plastica?
Infatti entrambi sono in plastica.
> - in molti cataloghi ufficiali è presente un piccolo
> particolare sul paraurti anteriore (è una fascetta cromata
> immediatamente sopra la targa che era molto più evidente
> nella serie 1).
Tale particolare (13 tav 72a) dovrebbe caratterizzare le prime Fulvia Coupé 1,3s con bracci tubolari e scritte con sbarretta centrale. Il catalogo ricambi l'attribuisce anche alle Lusso ma non ne ho mai viste così equipaggiate.
> Ebbene tale particolare in molte fulvia non è
> presente. Il catalogo ricambi mi conferma però la sua
> presenza. Probabilmente la serie 3 (quindi dal '74) non lo ha
> più. Mi confermate?
Sicuramente tale particolare manca sulle Fulvia 3 ma anche su tutte le Fulvia 2 da 1972 in poi.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Alcuni particolari Fulvia coupè 1,3 S II serie
Grazie davvero, Peo
per la competenza e la disponibilità che mostri in ogni occasione.
Se non ricordo male ho visto su un libro di Altorio delle edizioni Nada qualche HF lusso con quel particolare dettaglio sul paraurti ant., ma forse si tratta solo di pochissimi esemplari.
A presto Fabrizio
per la competenza e la disponibilità che mostri in ogni occasione.
Se non ricordo male ho visto su un libro di Altorio delle edizioni Nada qualche HF lusso con quel particolare dettaglio sul paraurti ant., ma forse si tratta solo di pochissimi esemplari.
A presto Fabrizio