Tubi e manicotti

Fulvia
Fillo

Tubi e manicotti

Messaggio da leggere da Fillo »

salve a tutti,
Per scrupolo vorrei cambiare tutte le tubazoni flessibili presenti nella Fulvia visto che non so da quanto tempo svolgono il loro lavoro.
1) Consultando il catalogo della Akron Malò vedo che producono i manicotti superiore e inferiore del radiatore specifico per la Fulvia.

2) Per il riscaldamento trovo parecchi spezzoni di tubo DELLA STESSA MISURA. me lo confermate? qal'è il loro diametro?

3) Il tubo che porta acqua dalla pompa al termostato è di 12mm di diametro interno. Confermate?

4) Per quanto riguarda i tubi benzina ho in entrata alla pompa un tubo NERO di 7,5x14mm. la stessa misura fa anche il cavallotto da un carburatore all' altro. me lo confermate?
In ritorno al serbatoio ho un tubicino Cavis trasparente (o meglio, un tempo era trasparente) di 5x9mm.
nel catalogo Akron Malò ho trovato un tubicino della stessa misura trasparente ma azzurrato.
Anche manicotti di entrata benzina andrebbero trasparenti?

5) I tubi della pompa-freno sono ricoperti di tessuto. sempre sul catalogo della Akron Malò ci sono due misure: 11x19 e 11,5x18 quale è la misura più adatta?
I tubi della pompa freno si possono sostituire come gli altri o dopo bisogna fare uno spurgo o qualcosa di simile?

Ci sono altri manicotti nella Fulvia che andrebbero sostituiti?
Per tenere stretto il manicotto superiore e inferiore del radiatore c'è una fascetta molto particolare, sostituendo il manicotto è consigliabile sostituire anche tale fascetta? Se ne trovano di nuove?

Mi scuso per la prolissità e confido in voi Fulvisti per una risposta.

Grazie
Fillo.
lele70

Re: Tubi e manicotti

Messaggio da leggere da lele70 »

Per i tubi benzina 4) ti consiglio vivamente di impiegare quelli adatti a benzina verde (neri con sottile riga verde) . Quelli tutti neri si induriscono molto in fretta.
Ciao.
EB
luciano

Re: Tubi e manicotti

Messaggio da leggere da luciano »

La tua macchina è prima o dopo il 1970? porta impianto freni girling o dunlop? attenzione perchè le tubazioni freno sono diverse. In ogni caso, sostituendo le tubazioni, bisogna poi fare lo spurgo
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”