libro di carlo
libro di carlo
ieri pomeriggio ho fatto una infruttosa attesa all'aci di milano per avere info circa la licenza per portare a sgambettare la zagatina
dati i risultati negativi per consolarmi sono entrato alla Libreria dell'Automobile, che per noi automobililisti der 3° tipo ( quelli che con l'auto vogliono il contatto), è come il tempio di Karnak: il luogo di culto per eccellenza
Ho comprato il libro di Carlo Stella...... divorato in una sera e notte... scusa Paola!!
Grazie Carlo per la completezza delle informazioni.
giovanni sportZ 1600 *1202
dati i risultati negativi per consolarmi sono entrato alla Libreria dell'Automobile, che per noi automobililisti der 3° tipo ( quelli che con l'auto vogliono il contatto), è come il tempio di Karnak: il luogo di culto per eccellenza
Ho comprato il libro di Carlo Stella...... divorato in una sera e notte... scusa Paola!!
Grazie Carlo per la completezza delle informazioni.
giovanni sportZ 1600 *1202
Re: libro di carlo
Mi associo!!
me lo sono regalato per Natale (usufruendo anche dell'offerta 2 x1 della libreria dell'automobile) e ho passato la prima settimana ,alla sera, a leggerlo e rileggerlo con gusto. Inoltre questo libro ci ha dato speranze dato che non tutte le competizione sono state trovate e censite...chissa? Bravo Carlo.
Saluti a tutti
Edo68
me lo sono regalato per Natale (usufruendo anche dell'offerta 2 x1 della libreria dell'automobile) e ho passato la prima settimana ,alla sera, a leggerlo e rileggerlo con gusto. Inoltre questo libro ci ha dato speranze dato che non tutte le competizione sono state trovate e censite...chissa? Bravo Carlo.
Saluti a tutti
Edo68
Re: libro di carlo
Grazie dei complimenti anche se ho sempre un piccolo rammarico e cioè quello di non aver insistito abbastanza con l'Editore perchè mi pubblicasse tutto quello che avevo scritto. IL libro veniva di 320 pagine circa ma si andava (sempre secondo l'editore) fuori prezzo . Però in quelle 100 pagine che mancano c'erano, in particolare, delle foto sulla Targa Florio del 1968-69 veramente uniche e tutte a colori. Pazienza , sarà per la seconda edizione, forse !
Re: libro di carlo
Da questo punto di vista ora capisco perchè le foto del servizio di Automobilismo d'epoca sono inedite rispetto al materiale pubblicato sul tuo libro.
Non hai mai pensato di scrivere un libro sulla HF rallye 1600 sulla falsariga della Zagato competizione?
Edo68
Non hai mai pensato di scrivere un libro sulla HF rallye 1600 sulla falsariga della Zagato competizione?
Edo68
Re: libro di carlo
salve gente,
carlo....ma il tuo libro sulle hf quando esce? abbiamo tanto aspettato quello del drago...ora aspettiamo il tuo, anzi alla luce di quello che dici qui...i tuoi. pensi davvero che ci possa essere un secondo volume sulle zagato da competizione? magari con aggiornamenti sui restauri delle competizione... (il dott. DiLucia dovrebbe aver ultimato una delle sue).
saluti pino
carlo....ma il tuo libro sulle hf quando esce? abbiamo tanto aspettato quello del drago...ora aspettiamo il tuo, anzi alla luce di quello che dici qui...i tuoi. pensi davvero che ci possa essere un secondo volume sulle zagato da competizione? magari con aggiornamenti sui restauri delle competizione... (il dott. DiLucia dovrebbe aver ultimato una delle sue).
saluti pino
Re: libro di carlo
A Giorgio. Ti incarico ufficialmente di trovarmi un editore, anzi un Editore Lancista.
A Edo e Pino . IL libro sulla 1600 era quasi pronto 2 anni fa, poi mi sono accorto che si poteva fare meglio, cioè fare un manuale che spiegasse tutta l'evoluzione meccanica e di carrozzeria che questa macchina ha avuto. Molti proprietari della 1600 prima serie aspettano un libro che sia qualcosa di completo, che comprenda l'esame dei particolari "dedicati" nel catalogo Fulvia 818000 , particolari esclusivi del modello e che spesso sono nascosti . Il fatto di dover passare migliaia di pagine scoraggia i più. Esempio: Il Catalogo mette come pezzo da ordinare anche il Roll Bar a gabbia dove si trova ? In quale paragrafo o meglio Tav. ? E via dicendo.
Pertanto ho ripreso in mano quanto avevo fatto e , con un lavoro davvero faraonico, sto modificando tutto.
Quando finirò? Non lo so. Però sta crescendo bene e voglio continuare così, ho trovato la chiave giusta, è una Lancia, lo merita.
A Edo e Pino . IL libro sulla 1600 era quasi pronto 2 anni fa, poi mi sono accorto che si poteva fare meglio, cioè fare un manuale che spiegasse tutta l'evoluzione meccanica e di carrozzeria che questa macchina ha avuto. Molti proprietari della 1600 prima serie aspettano un libro che sia qualcosa di completo, che comprenda l'esame dei particolari "dedicati" nel catalogo Fulvia 818000 , particolari esclusivi del modello e che spesso sono nascosti . Il fatto di dover passare migliaia di pagine scoraggia i più. Esempio: Il Catalogo mette come pezzo da ordinare anche il Roll Bar a gabbia dove si trova ? In quale paragrafo o meglio Tav. ? E via dicendo.
Pertanto ho ripreso in mano quanto avevo fatto e , con un lavoro davvero faraonico, sto modificando tutto.
Quando finirò? Non lo so. Però sta crescendo bene e voglio continuare così, ho trovato la chiave giusta, è una Lancia, lo merita.
Re: libro di carlo
Allora aspettiamo con pazienza (quella che contraddistingue i Lancisti doc).
Grazie e buon lavoro Carlo.
Edo68
Grazie e buon lavoro Carlo.
Edo68
Re: libro di carlo
DIO TI BENEDICA CARLO!!!
****************
Gabriele, per cortesia, non urlare!
PeoFSZ1600 / Moderatore
****************
Gabriele, per cortesia, non urlare!
PeoFSZ1600 / Moderatore
Re: libro di carlo
Carissimo Carlo,
è comunque una buona notizia.
Cordialmente.
gianpaolo
è comunque una buona notizia.
Cordialmente.
gianpaolo