Pagina 1 di 2

Taxi d'eccezione

Inviato: 27 gen 2007, 19:59
da Carlo hf
Venerdì sono stato alla presentazione del libro di Sandro Munari "una vita di traverso" a prendermi alla stazione è venuto un Taxidriver d'eccezione, Piero Vanzetti. Volevo ringraziarlo qui sul Forum per il cortese passaggio di andata e ritorno.
Per inciso la presentazione è stata bellissima con tutto il personale del Reparto Corse Fulvia-Stratos quasi al completo, in più la presenza di Amilcare Ballestrieri- Claudio Maglioli-Maiga e tantissimi altri ha reso il tutto indimenticabile. Naturalmente tutti potevano intervenire, non serviva alcun pass è l'ennesima confusione provocata da .... (risparmiatemi i nomi per questa volta).
UNa grande delusione invece la partenza del Monte Historique. POche macchine, bruttine, mal combinate e poco aderenti alle livree dell'epoca comprese due Fulvia Zagato in allestimento "confusione".
La partenza poi da una modesta Concessionaria Fiat senza pedana e con un piccolo piazzale a disposizione era veramente da ultima spiaggia. Penso che a Montecarlo il prossimo anno prenderanno seri provvedimenti.

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 28 gen 2007, 19:28
da Andrea84
Concordo .
Ero presente anch'io alla presentazione del libro(munito di invito,naturalmente...)insieme ad un amico che condivide la passione per mamma Lancia.
E' stato bello poter conoscere persone di così elevato spessore come il Drago,che non smentisce la sua abituale riservatezza,il mitico Maiga,ma anche il grande Maglioli...
Senza dimenticare la Sig.ra Lilli Bertone,squisita testimone dell'eccellente lavoro della loro famiglia,ma anche un'altro grandissimo pilastro della storia Lancia:l'ing.Gobbato,intervenuto a testimoniare il suo sempiterno amore per la Lancia.
Non da ultimo è stato bellissimo veder comparire i meccanici della Squadra Corse,stretti intorno al loro pupillo in un caloroso abbraccio.
Un evento da ricordare,anche se lo spessore dello stesso,unito al recente compleanno centenario(non capita sempre...),avrebbe meritato ben altri spazi...
In effetti,più tardi, ho poi avuto anch'io occasione di vedere i partenti per il Montecarlo Storico.
Prima di tutto:la scelta del luogo.E' stata un'ottima scusa per fare un po' di sana pubblicità ai soliti e null'altro.Cosa c'entra un location del genere?
Pazienza partire dal Museo dell'Auto Biscaretti.E' un luogo intriso di storia dell'auto e andava più che bene per sopperire a Piazza S.Carlo boccata dai lavori...
Ma ora che quest'ultima è tornata a risplendere invece di tornare a riveder le stelle,siamo scesi a guardar le stalle??
Quale piazza sarebbe stata più appropriata?
In ultimo le auto presenti:di irrisorio interesse le poche presenti,sia come pregio che come qualità:Volvo,Daf,Saab e VW-Porsche che non dicevano nulla...C'erano anche un paio di eccezioni...
Comunque la scena più bella della giornata è stata veder entrare in quel parcheggino il Drago a bordo della 14.Il passo indietro nel tempo a 35 anni fa è stato immediato.
Ci mancava solo la corona d'alloro....
Saluti,Andrea84

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 28 gen 2007, 21:36
da PeoFSZ1600
Tu credi che con le politiche di blocco ambientale per la circolazione delle non catalizzate attuate dal Sindaco di Torino Chiamparino, e caldeggiate dalla Presidente della Regione Piemonte Bresso, sia possibile organizzare qualcosa in Piazza San Carlo?

Almeno la concessionaria Progetto si e' fatta carico dei costi per consentire la partenza, certo fa schifo a chi ha il naso sensibile, a chi disprezza le Volvo, le Daf, le Saab e le VW Porsche, ma senza tale concessionaria, ci saremmo scordati la partenza da Torino...

Se ti ricordi, lo scorso anno, alla partenza dal Museo c'era ancora meno gente, nonostante la "nobilta'" del luogo.

Ciao
PeoFSZ1600

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 28 gen 2007, 22:15
da Edo
Comunque c'erano auto che non avevano niente a che fare con il rally neanche all'epoca..... una trentina di equipaggi proprio da ridere..... che delusione....
per fortuna c'eera la 14!!!

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 28 gen 2007, 22:30
da Edo68
Il paradosso della faccenda delle limitazioni a Torino è stato il fatto che un corteo di auto d'epoca ha provveduto a scorazzare in lungo e in largo la fiaccola olimpica delle universiadi...se fossi stato nei panni del presidente ASI avrei preso , per coerenza, una ben altra decisione ... e non dimentichiamoci i ben noti rapporti tra comune di Torino e ASI per il discorso di Villa Rey.
Per quanto riguarda la partenza del Monte storico sono stato deluso anch'io e infatti sono andato via prima del via.
C'è da riflettere per il prossimo anno in quanto penso che l'organizzatore (l'automobile club di Monaco) ed i concorrenti non siano stati molto contenti del luogo e delle procedure della partenza da Torino per cui non c'è da stupirsi se in futuro la gara partirà da un altra città.
In ultimo sono deluso dalle informazioni confunse e sbagliate al riguardo della presentazione del libro del Drago e sono convinto di aver perso una bella occasione... pazienza.

N.B. curiosa la Zagato rosso S.Siro con bocchettone a sx.

Un saluto a tutti
Edo68

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 28 gen 2007, 23:55
da Andrea84
Secondo me comunque le limitazioni al traffico per le storiche andrebbero tolte. Quelli che andrebbero al lavoro o comunque in giro con le loro storiche sarebbero un numero tanto esiguo da permetterne la circolazione,evitando magari che gli stessi usino delle auto più moderne ed assai più inquinanti.
Poi ci sono appunto dei paradossi:ad esempio lasciano circolare una quantità impressionante di mezzi pubblici che inquinano come ciminiere,vecchi di decine d'anni...
Non dico di spendere manciate di milioni di euro per acquistare bus a metano.Magari solo cominciare a converite i vecchi diesel con impianti a metano o gpl.Penso possa essere fattibile....
Per il discorso della partenza:bisogna anche dire che per una manifestazione di tale portata come il Montecarlo si potrebbe fare uno strappo alla regola per le restrizioni al traffico.E' una delle città storiche di partenza dei partecipanti al rally.
Chiudere un occhio per una mezza giornata non guasterebbe...
Naturalmente questi sono miei pensieri,che possono essere condivisi o meno.Non è mia intenzione fare polemiche...
Vedremo l'anno prossimo i monegaschi cosa faranno...Speriamo che Torino non decida di perdere per strada anche questo evento(dopo la perdita del salone dell'auto tutto è possibile....).
Saluti,Andrea84

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 29 gen 2007, 15:19
da dariofranco
Io invece vorrei sapere il nome della persona che ha mandato ad un mio amico la mail con le informazioni sbagliate. Non capita tutti i giorni una presentazione di un libro su Munari, con la presenza del Drago in persona.
Io sono arrivato nel pomeriggio, mentre il mio amico ha preferito lasciar perdere, giusto per vedere la stratos, la 14 e le 037. Averlo saputo mi sarei presentato alle 12.00. Non capisco voler boicottare un evento del genere. E pensare che 3 mesi fa ho giusto acquistato una Lancia Musa.....Che schifo.
Ciao
Dario

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 29 gen 2007, 17:44
da PeoFSZ1600
Carlo hf ha scritto:
> Naturalmente tutti potevano intervenire, non
> serviva alcun pass è l'ennesima confusione provocata da ....
> (risparmiatemi i nomi per questa volta).

Confusione provocata da chi? Da chi era a conoscenza dello spazio disponibile (minimo) o da chi aveva tutto l'interesse (tanto per far cassa) ad avere la folla?

> La partenza poi da una modesta Concessionaria Fiat senza
> pedana e con un piccolo piazzale a disposizione era veramente
> da ultima spiaggia.

Carlo, ti faccio presente che la concessionaria in questione tratta Fiat, Lancia ed Alfa Romeo e non è certamente modesta, per dimensioni ed importanza in Torino e provincia.


Ciao
PeoFSZ1600

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 29 gen 2007, 19:05
da Carlo hf
Caro Peo
Con tutta la simpatia che ho per te ti dico solo questo.
Abito in una cittadina di 30 mila abitanti, la concessionaria Fiat-Lancia-Alfa- ecc è almeno dieci volte più grande e (lo dico piano) più bella e presentabile di quella in oggetto. Peo siamo a Torino e alla partenza di un Montecarlo, andiamo !! Vuoi dirmi che in una città del genere non c'è qualcosa di meglio!! ? Prova a pensare ad una partenza del Monte sulla pista Fiat in alto a Mirafiori, non avresti avuto alcun problema di traffico, inquinamento, politici.
Scusa mi sbagliavo si tratta pur sempre di una competizione sportiva quindi la Fiat non avrebbe mai dato il permesso !

Re: Taxi d'eccezione

Inviato: 29 gen 2007, 19:43
da Maroso
Secondo me per la presentazione la casa editrice avrebbe dovuto Lei scegliere un luogo più adatto e pubblicizzare meglio l'evento.
Non è possibile che personaggi anche in età come l'Ing Gobbato ed altri illustri presenti abbiamo dovuto restare in piedi ammassati come davanti ad uno stand del motor show.
Mi astengo da commenti per quanto riguarda la partenza del Monte.... ma comprendo pienamente le difficoltà.
Quando vorremo (al posto solo di parlare) uscire con le nostre Fulvia anche quando vogliono impedircelo?
Vi immaginate un bel corteo di decine di Fulvia e Consorelle Storiche che una Domenica invadono il centro delle nostre città? Quante potranno essere fermate o abbattute?
Saluti a Tutti.