Gomme d'epoca

Fulvia
Fillo

Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Fillo »

Sono preda di un attacco di "Fulvite acuta" e quindi ecco la mia terza domanda della giornata:

mi trovo nella necessità di cambiare le gomme della mia Fulvia perchè anche se con ancora il 95% del battistrada hanno 15 anni e penso che siano diventate insicure oltre che "secche".
Qualcuno di voi ha da consigliarmi qualche indirizzo di rivenditori specializzati in Pneumatici per vetture storiche?
Su gommadiretto.it non le ho trovate, o meglio, ho trovato pneumatici della giusta misura (165HR14) ma con disegni moderni; è normale o sono io che non sono abbastanza bravo da trovarle su questo sito?

ancora un saluto,
Fillo
Antonio

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Antonio »

Fillo, lascia perdere le "gomme d'epoca" perché i listini sono a prezzi da gioiello. Vai da un gommista e chiedi di trovarti le Firestone F560. Disegno (e prezzo) giusti. Oppure cerca le Vredestein Sprint Classic, poco più care ma disegno sempre ok. Se le cose non sono cambiate negli ultimi mesi, dovresti trovarle ancora.
Ciao
PeoFSZ1600

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Prova anche le Toyo nella misura 165/80TR14.
Per il disegno moderno io non ci farei troppo caso le XAS sono tropo costose e IMHO non valgono la pena.

Ciao
PeoFSZ1600
Fillo

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Fillo »

Ho fatto un giro di chiamate a qualche ditta trovando i numeri sulle "note riviste", pensate che chi mi ha chiesto meno le vende a 155€ l'una (più immagino le spese di trasporto...).
Neanche le Pzero rosse da 16" costano così tanto!!





P.S. X Peo, scusa se uso il forum per un uso personale, ti ho mandato un paio di mail per sapere se ti è arrivata la lettera con l'occorrente per l'iscrizione al LanciaCLub. ma non ho avuto risposta, hai ricevuto la lettera?

Ciao
Fillo
Fillo

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Fillo »

Per disegno giusto intendi disegno anni '60-'70?

Ciao Fillo
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

il prezzo è lo stesso che avevano proposto anche a me (154 € cad ) ma compresa consegna a casa . tento la revisione a febbraio con le 165/80 14 T su cerchi ferro togliendo i cromodora 6J e se va bene .... altrimenti prenderò le XAS e quelle della fulvia le metterò sul rimorchio del gommone

ciao
giovanni sportZ 1600 *1202
Alex

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Alex »

Ciao Fillo.
Io ho montato le Toyo misura 165/80/14 (ho letto che già Peo te le ha suggerite). Devo dire che mi trovo molto bene, tenuta molto valida, il disegno è più che accettabile e il prezzo assolutamente adeguato: non ho a portata di mano la fattura, ma da Frigerio Gomme a Milano ho speso circa 350 montate bilanciate e con 5 camere d'aria (una è per la ruota di scorta che, nostalgicamente, ho mantenuto d'epoca è la sua originale di 34 anni fa!).
Non mi ricordo da dove scrivi, ma il mio consiglio è questo, tanto il listino penso sia uguale da tutte le parti.
Per quanto riguarda la revisione non penso tu vada incontro a grandi problemi perchè le differenze con le 165/14 sono veramente minime (neanche il 2%) e qualsiasi "garagista" che fa revisioni non ti starà mai a contestare una cosa del genere!
Un consiglio: diffida da molti gommisti che ti trovano gomme 165/80/14 di marche e generi disparati perchè questa è una misura che spesso viene montata sui furgoni, quindi devi fare attenzione che non siano gomme da furgone. Altro aspetto importante sono i DOT, cioè il mese e l'anno di fabbricazione della gomma, stampigliato sul pneumatico stesso. Devono essere assolutramente "fresche", molto spesso cercano di rifilarti avanzi di magazzo che, seppur "nuovi" sono vecchi di anni!!!
Ciao
Alex
Antonio

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Antonio »

Se le comperi da www.gommadiretto.it, quattro Toyo 165/80/14 ti costano solo 175 euro più montaggio.
Ho già comprato da loro, sono seri e precisi.
ciao
PeoFSZ1600

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Antonio, io ho le F560 sia sulla FSZ che sulla Fulvia 3. Sono gomme dignitose ma ormai, quelle che ho vanno cambiate perchè sono troppo invecchiate.
Diciamo che come tutte le gomme moderne dopo 5 anni vanno sicuramente cambiate.
Più di un anno fa, avevo fatto una ricerca sul sito Firestone e le F560 non risultavano nella gamma. Anche oggi su www.firestone.it non risultano, quindi non vorrei che le eventuali F560 attualmente disponibili siano fondi di magazzino

Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: Gomme d'epoca

Messaggio da leggere da Antonio »

E' vero Peo, ho controllato anche su gommadiretto e non risultano.
Sono però sicuro che a giugno ci fossero ancora. Ammesso e non concesso che siano uscite di produzione a luglio, magari se ne trovano ancora con data di produzione 2005 o 2006,se Fillo le trova da qualche gommista "dal vivo" e non online, gli suggerisco di verificare sulla stampigliatura.
Mi pare comunque che il disegno delle Toyo non sia così "evoluto" da disturbare l'occhio del fulvista esigente... :) In fondo anch'io ho le Fulda sui cerchi da 13"..
Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”